Moto GP

Ducati, presentato il team MotoGP 2022: Bagnaia fissa l’obiettivo | Foto

Ducati ha presentato il team MotoGP 2022 e svelato la livrea definitiva della Desmosedici GP22. L’obiettivo della stagione è chiaro.

Ha vinto il titolo MotoGP solo nel 2007 e dunque la Ducati ha grande voglia di fare il bis a distanza di quindici anni. Anche se oggi non c’è in sella un fenomeno come quel Casey Stoner, ci sono comunque dei piloti di talento che possono riportare il Mondiale piloti a Borgo Panigale.

Francesco Bagnaia e Jack Miller (foto Ducati Corse)

Francesco Bagnaia è cresciuto nel 2021 e sembra pronto per giocarsi qualcosa di importante. Soprattutto su di lui pesano le aspettative nel campionato che partirà a inizio marzo in Qatar. Ma non bisogna sottovalutare Jack Miller, al quale la velocità non manca e che deve “solo” migliorare in termini di costanza.

La Desmosedici GP era già forte ed è stata migliorata, anche se il prossimo test in Indonesia sarà importante per proseguire lo sviluppo. Il potenziale per fare un grande 2022 c’è. Ovviamente, però, la concorrenza non starà a guardare.

MotoGP 2022, Ducati presenta il team e la Desmosedici GP22

Francesco Bagnaia e Jack Miller (foto Ducati Corse)

Dopo aver effettuato i primi due giorni di test a Sepang (Malesia), la Ducati ha presentato il proprio team ufficiale MotoGP per la stagione 2022. La livrea della nuova Desmosedici GP22 ha la colorazione originale “Rosso Ducati”. Confermatissimo il title partner Lenovo, leader tecnologico che collabora a stretto contatto con la squadra bolognese.

I due titoli mondiali costruttori conquistati negli ultimi due anni non bastano, a Borgo Panigale adesso puntano alla corona iridata piloti. Il grande lavoro svolto ha questo obiettivo e c’è volontà di conseguirlo nel 2022.

LEGGI ANCHE – Marc Marquez non si nasconde: “Questo è il mio limite ora”

Bagnaia, indicato da molti come uno dei favoriti per la corsa al titolo, ha grandi motivazioni per la nuova stagione: “Assieme alla squadra sono cresciuto e sono convinto che possiamo fare grandi cose. L’obiettivo sarà quello di migliorare costantemente ed essere competitivo in ogni gara. Punteremo a riportare il titolo piloti, oltre a quelli costruttori e team, a Borgo Panigale”.

LEGGI ANCHE – Bagnaia avvisa i rivali in MotoGP: “Il margine è enorme”

Pure Miller ha il desiderio di fare un’annata di altissimo livello, anche perché il rinnovo del suo contratto non è certo come quello di Pecco: “Mi sento pronto più che mai. Mi sento più forte, sono migliorato sia fisicamente che mentalmente rispetto al 2021. Sono orgoglioso di essere nel team ufficiale Ducati. Non vedo l’ora che arrivi marzo per scendere in pista in Qatar per la prima gara”.

Matteo Bellan

Recent Posts

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

30 minuti ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

10 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

17 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

19 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

21 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

22 ore ago