Moto GP

Fabio Quartararo pronto per Aragon: “E’ la più difficile”

Fabio Quartararo è il leader del Mondiale con 30 punti di vantaggio su Pecco Bagnaia. Il campione dovrà affrontare una difficile prova.

L’ultima vittoria di Fabio Quartararo risale al Sachsenring, prima della pausa estiva. Nella ripresa del campionato ha collezionato un 8° – 2° – 5° posto nelle tre tappe in Gran Bretagna, Austria e San Marino. Vale oro il secondo posto al Red Bull Ring, dove le Ducati Desmosedici GP partivano da grandissime favorite, ma alle spalle arriva Pecco Bagnaia ad ampie falcate, distante 30 lunghezze in classifica quando mancano sei GP al termine della stagione.

Fabio Quartararo (foto LaPresse)

Il campione della Yamaha proverà a sfatare il tabù podio qui al MotorLand di Aragon, una pista con cui non ha mai avuto un gran feeling, la più ostica di questo finale di Mondiale. Le prossime gare saranno più in discesa per Quartararo e la M1, ma ora bisogna stringere i denti, limitare i danni o, magari, tentare il colpaccio. Perché nulla è impossibile al pilota di Nizza, ma nelle qualifiche sarà vietato sbagliare. In rimonta la moto di Iwata riscontra qualche problema di troppo all’anteriore, sarà importante trovare il giusto setting sin dal venerdì di prove libere.

Quartararo cerca alleati nella sfida alle Ducati

Fabio Quartararo e Francesco Bagnaia (Ansa Foto)

Il miglior risultato ad Aragon è stato il 5° posto nella stagione 2019, all’esordio in classe regina con il team Petronas SRT. L’anno scorso ha concluso 8°: “Sarà la gara più dura di tutte quelle che affronteremo quest’anno“, ha commentato Fabio Quartararo alla vigilia di conferenza stampa. “Sono concentrato e voglio fare una bella gara. Certo, non sono mai andato oltre il 5° posto. Ma spero che potremo essere veloci e orgogliosi di noi stessi”.

Dovrà fare i conti con un avversario in più da questo fine settimana: Marc Marquez. L’otto volte iridato ritorna alle competizioni dopo uno stop di oltre tre mesi dovuto all’operazione al braccio dello scorso 2 giugno. Potrebbe essere un jolly per la corsa al titolo iridato. “Spero che presto possa lottare con noi e provare a combattere le moto rosse“, ha detto il francese della Yamaha durante il weekend di Misano.

Nell’altro angolo di box Franco Morbidelli vuole riconfermare i buoni spiragli di luce intravisti nelle ultime gare. “Sappiamo che la concorrenza sarà forte su questa pista, ma siamo stati in grado di dimostrare che possiamo vincere anche qui“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago