4x4

Rally, divorzio eccellente in WRC: la Hyundai perde un pezzo

Si profila una stagione rally 2023 estremamente interessante anche dal punto di vista del ‘mercato’ tra team e piloti a cominciare dalla Hyundai

La Hyundai perde un pezzo importante. Ma la notizia del possibile divorzio tra l’estone Ott Tanak e la scuderia sudcoreana era nell’aria, se non addirittura annunciata.

La Hyundai i20, dall’anno prossimo senza Solberg e senza Tanak (Foto ANSA)

L’ufficialità è arrivata in queste ultime ore direttamente dal pilota che ha chieso e ottenuto di chiudere anticipatamente il suo contratto, valido anche per tutta la prossima stagione fino al dicembre 2023.

Rally, Tanak lascia in anticipo la Hyundai

Una scelta coraggiosa e forse anche un po’ a rischio quella di Tanak, 17 vittorie in carriera nel mondiale Rally WRC, campione del mondo nel 2019 con la Toyota in una stagione che non è più riuscito a replicare con la i20. Alla base della decisione di Tanak ci sarebbero non solo motivi di natura sportiva, e insoddisfazioni sui risultati stagionali che per altro non sono stati esaltanti. Quanto piuttosto personali.

“Voglio cambiare tutto…”

Ott Tanak lascia la Hyundai con un anno di anticipo (Foto ANSA)

Quarto in Spagna nel rally che ha consegnato anche il titolo costruttori alla Toyota dopo quello piloti vinto con largo anticipo da Kalle Rovanpera, Tanak –  35 anni – è al secondo posto nella classifica mondiale alle spalle del finlandese e davanti al compagno di scuderia Neuville con tre vittorie stagionali (Sardegna, Finlandia e Belgio) e sette podi complessivi in dodici gare prima dell’ultima tappa in programma in Giappone il prossimo fine settimana.

Tanak, campione del mondo con la Toyota nel 2019 prima di un clamoroso passaggio alla Hyundai, non ha mai nascosto un certo disappunto sulle prestazioni della sua i20 che lo hanno condizionato non poco soprattutto in avvio di stagione. Ma le cose sembravano rientrate dopo le due vittorie consecutive di Finlandia e Belgio.

L’intenzione di Tanak è di cambiare completamente: “É il momento di intraprendere nuove sfide, sono orgoglioso di ciò che abbiamo ottenuto nelle ultime tre stagioni superando insieme alcuni momenti difficili e dimostrando di saper crescere. Ma credo che per me sia giunto il momento di qualcosa di nuovo” ha scritto Tanak a tecnici e dirigenti della sua scuderia.

Il team nelle parole di Julien Moncet, vicedirettore della scuderia, si è detto “sorpreso ma rispettoso della decisione del pilota”.

Hyundai, che nel frattempo non ha rinnovato con Oliver Solberg, che condivideva la terza vettura del team con Dani Sordo, è a questo punto sul mercato. I nomi più gettonati sono quelli di Andreas Mikkelsen e Kris Meeke.

Stefano Benzi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago