Ha dello sconcertante quanto accaduto alla famiglia della leggenda della Formula 1, Michael Schumacher: sventato il clamoroso ricatto.
Tutti i nodi sono venuti al pettine, permettendo alla famiglia Schumacher di venire fuori da una macabra situazione di ricatto che si stava creando. Quella che doveva essere una persona di grande fiducia dell’ex pilota della Ferrari, si è rivelata una figura losca, pronta a speculare sulla famiglia della leggenda tedesca. Il suo nome è Markus Fritsche, nonché ex esperto alla sicurezza della famiglia del campione della Formula 1. Dopo le diverse prove raccolte dagli inquirenti, è accusato di estorsione verso i propri datori di lavoro.
L’uomo in questione ha tentato di estorcere denaro alla famiglia Schumacher con l’aiuto di un complice (Yilmaz T.). In due avrebbero chiesto circa 15 milioni di euro per non diffondere 900 foto private, cartelle cliniche digitali di Schumi e 600 video. Markus Fritsche, che ora si è detto pentito dalle azioni, avrebbe effettuato molteplici telefonate alla famiglia Schumacher chiedendo il pagamento della suddetta cifra in due tranche. Una volta ricevuto il compenso, l’ex guardia del corpo dell’ex pilota di Formula 1 prometteva di consegnare tutti i dati in suo possesso. Ricevuta la prima chiamata, la famiglia dell’icona ex Ferrari avrebbe subito sporto denuncia.
Ricatto sventato per la famiglia Schumacher: tutti i dettagli
Nei giorni scorsi, si è tenuta la prima udienza presso il tribunale distrettuale di Wuppertal, dove sia Fritsche che il complice si sono mostrati a dir poco sereni. Prima di procedere con la lettura dell’attacco d’accusa, il giudice incaricato al caso, Birgit Neubert, ha dato la sua approvazione in merito alla richieda di Corinna Betsch, moglie di Michael Schumacher, di costituirsi parte civile a nome proprio e a nome di suo marito.
In questo modo, la famiglia dell’ex pilota ha l’opportunità di presenziare alle istanze nel processo e avere la possibilità di presentare una richiesta per far sì che i dettagli della salute di Michael restino privati. Alla prima fase del processo sono già stati convocati dieci testimoni.
Il pubblico ministero ha rilevato: “I dati a cui si è avuto accesso sono estremamente sensibili. La famiglia Schumacher non vuole rivelare lo stato di salute del signor Michael Schumacher. I dati in questione forniscono invece informazioni considerevoli proprio su questo tema. Spetterà al tribunale anche decidere come questi dati verranno utilizzati e introdotti nel procedimento e se ciò avverrà in un’udienza pubblica o meno”.
In seguito, sono arriviate le scuse da Yilamz per le azioni mosse contro la famiglia Schumacher: “Lo ammetto. Sono stato io a fare questo schifo. Per favore, dica alla famiglia che sono davvero dispiaciuto. Pensavo di poter guadagnare un po’ di soldi con la storia. La somma doveva essere divisa per tre. Doveva essere tra i 10 e i 15 milioni di euro. Ho scaricato i file e li ho copiati su quattro chiavette Usb. Ho chiesto a mio figlio di creare un indirizzo e-mail non rintracciabile”.
Come sta Schumacher?
Sono passati ormai undici anni da quel tragico incidente avvenuto il 29 dicembre del 2013, un evento che ha scioccato tutti, anche i non amanti dello sport e della Formula 1. Un episodio che ha inevitabilmente cambiato la vita dell’ex pilota e della sua famiglia. Michael Schumacher è stato vittima di un incidente sugli sci e da tempo ormai le sue condizioni di salute sono diventate un mistero.
Nel corso di questi anni, la moglie Corinna ha mantenuto la massima riservatezza sulle condizioni di suo marito, facendo affidamento ai migliori medici al mondo per cure sperimentali di un certo livello. Dopo essersi svegliato dal coma, per l’ex pilota tedesco si parlava di lesioni gravi alla spina dorsale e al cervello, che avrebbero compromesso in modo grave il funzionamento della parola e del corpo in generale.
Nel 2019, un medico molto vicino all’equipe sanitario dell’icona della Formula 1 aveva rivelato l’inizio delle cure sperimentali per il tedesco. Tuttavia, con la pandemia Covid-19 l’esperimento medico si è di conseguenza interrotto. Ora, Michael Schumacher è in Svizzera, a sua casa e circondato ogni giorno dagli affetti più cari, ma anche da medici specializzati.
Stando ai rumors, si dice che l’ex Ferrari abbia presenziato al matrimonio di sua figlia Gina a Maiorca, convolata a nozze con lo storico fidanzato Ian Bethke. La cerimonia sarebbe stata sottoposta a delle misure di sicurezza severissime, imponendo agli invitati di privarsi dei propri smartphone durante l’evento per evitare che immagini del sette volte campione del mondo di Formula 1 venissero divulgate. Da quel 29 dicembre del 2013, Corinna ed i suoi figli hanno voluto sempre mantenere la massima privacy per preservare la figura di Michael Schumacher, rispondendo a tono agli atti di sciacallaggio.