Un uomo ha comprato una fattoria abbandonata e ha scoperto centinaia di auto d’epoca: il ritrovamento è sensazionale.
Immaginate di comprare una fattoria abbandonata da tempo, con l’obiettivo di farla rinascere, e di fare tutto questo per crearvi magari un’impresa, coltivare frutta, verdura, occuparvi di tutto ciò che nel vostro piccolo è il contributo al settore dell’agricoltura del vostro Paese.
Dopo averla comprata e lavorando sodo per ripulirla, però, trovate una serie di automobili d’epoca. E non parliamo di poche auto utilitarie, ma modelli unici a decine e decine di esemplari lasciati lì a prendere ruggine.
Questo è quello che è successo all’uomo protagonista di questa storia, che si è trovato davanti a una situazione difficile anche solo lontanamente da immaginare. Detto questo, socpriamo come si è comportato dinanzi a una scoperta tanto numerorsa e rara.
Compra una fattoria abbandonata e trova centinaia di auto: esemplari unici
Come abbiamo detto, un uomo americano ha acquistato una fattoria abbandonata e ha scoperto che sono state lasciate molte automobili al loro destino. Fra queste, alcune sono d’epoca. Non sono vetture nuove di zecca, però, si tratta comunque di una scoperta davvero degna di nota. Fra le altre cose, non parliamo di modelli preparati ad hoc per uno showroom. In ogni caso, pur non essendo in condizioni straordinarie in molti casi, alcune vetture sono tenute più che decentemente. Non sempre le macchine trascurate e rimaste in una fattoria abbandonata sono in pessime condizioni.

Tra le vetture presenti e ritrovate, comunque, c’è anche quella che pare essere a tutti gli effetti una monoposto Ferrari di Formula 1 del passato. Ad alcune auto, però, mancano dei componenti come portiere e ruote. Dire con assoluta certezza quante automobili sono state dismesse è difficile, anche se il numero dovrebbe aggirarsi intorno ai 50. Fra le vetture più diffuse, trovandoci in America, ci sono le Chevrolet, ma anche Ford, Buck e Dodge.
Per certe vetture lavorarci su è un investimento a perdere, mentre in altri casi non sembra esserci molto da fare per riportarle allo splendore di un tempo. In ogni caso, il protagonista di questa storia non pare essere minimamente intenzionato a eliminare queste macchine, e nella stragrande maggioranza dei casi le auto verranno salvate. Le spese di riparazione non sono poche, tuttavia il tornaconto finale potrebbe essere a dir poco soddisfacente, quindi non è detto che qualcuno non pensi ad acquistare fra un po’ di tempo queste macchine. Una volta fatte rinascere, s’intende.