Ti sei mai chiesto perché le autostrade sono piene di oleandri? Il motivo non è decorativo

Hai mai fatto caso al dettaglio relativo alla fitta presenza di oleandri in autostrada? Potrebbe sembrare qualcosa di casuale e legato a una scelta solamente decorativa ed estetica, ma non è così. Nelle prossime righe ti facciamo scoprire l’importanza di questa pianta per i vari tratti autostradali.

Gli oleandri sono delle piante sempreverdi che si caratterizzano per la loro ricca fioritura, per la resistenza agli eventi atmosferici e per una elevata semplicità nella coltivazione. Questi arbusti si trovano in particolare nelle zone del mondo con climi caldi e temperati, visto che amano parecchio il caldo, il sole, ma non disdegnano nemmeno le zone d’ombra. Inoltre, sono piante in grado di resistere benissimo anche alla siccità, al freddo intenso e al vento.

Oleandro in autostrada
La pianta sempreverde dell’oleandro: perché è sempre presente in autostrada? – www.automotorinews.it

Gli oleandri sono piante molto robuste e in grado anche di essere sfruttare per scopi ornamentali e decorativi, specie in città o nelle varie arterie autostradali. Sono perfette per essere utilizzati come siepi o come barriere naturali contro il vento. Inoltre, la potatura è molto semplice e dovrà avvenire dopo la fioritura primaverile o, comunque, alla fine dei mesi freddi invernali.

Tutte queste informazioni che abbiamo dato sugli oleandri non sono state assolutamente casuali. Vogliamo, infatti, parlare dei motivi per i quali tali arbusti sono posti – su larga scala – un po’ in tutte le autostrade (e non solo in quelle del nostro Paese). Si tratta solo di un aspetto decorativo o c’è dell’altro? Chiariamo subito che l’aspetto ornamentale c’è, ma non è il solo. Gli oleandri sono posti in autostrada anche per altri aspetti maggiormente utili, pratici e funzionali. Ecco tutto quello che c’è da sapere.

L’importanza degli oleandri in autostrada: tutti i dettagli

Le piante di oleandro decorano gli spartitraffico delle nostre autostrade per alcuni aspetti poco noti e spesso sottovalutati. Oltre alla bellezza decorativa di questi arbusti, infatti, ci sono diverse altre spiegazioni a tutto ciò. In primis, gli oleandri separano al meglio le due carreggiate e, inoltre, vengono posti ai lati come barriera naturale per ridurre al massimo il rumore generato dal traffico intenso.

Oleandri in autostrada motivi
Oleandri in autostrada: la loro presenza è molto importante e non solo decorativa – www.automotorinews.it

Ma la loro importanza risiede anche nella capacità di combattere l’inquinamento. Questi arbusti, infatti, sopportano ingenti quantità di sostanze inquinanti e di polveri sottili presenti in autostrada.

Nello specifico, un oleandro è in grado di assorbire anidride carbonica e, come conseguenza a tutto ciò, permette di aumentare la qualità dell’aria anche in presenza di cemento, polvere e sostanze inquinanti massicce. In definitiva, è un alleato importantissimo per l’ambiente e per la sicurezza generale sulle autostrade. Una barriera di oleandri, infatti, limiterà al massimo anche il rischio di abbagliamento.

Change privacy settings
×