Giro d’Italia al via: tappe, date e orari per vederlo in tv. Tutto ciò che c’è da sapere

Giro d’Italia al via, scopriamo le tappe, le date e gli orari di una manifestazione sportiva attesissima: come vederlo in tv.

Il Giro d’Italia si appresta ad iniziare. Parliamo di una delle manifestazioni sportive più apprezzate e amate in assoluto, che annovera un enorme seguito ultra decennale e che ha visto realizzare tantissime imprese indimenticabili compiute da atleti italiani e non solo nel corso del tempo.

Giro d'Italia 2025 tappe e dove vederlo
Giro d’Italia 2025, dove vederlo e le tappe (www.automotorinews.it – X Giro d’Italia)

Uno degli eventi di ciclismo più importanti in assoluto ha inizio a partire dal 9 maggio 2025, e durerà fino al 1° giugno 2025. Praticamente un mese di ciclismo per chi vorrà goderselo dal vivo e anche per i milioni di telespettatori e telespettatrici che se lo vedranno direttamente da casa. Ma quando e dove vederlo? All’interno di questo articolo, cercheremo di scoprire ogni cosa per seguire al meglio la 108° edizione del Giro d’Italia.

Giro d’Italia: dove vederlo in televisione

Per seguire il Giro d’Italia, ci potremo affidare alla Rai e a Discovery+/Eurosport. Sulla Rai si potrà seguire fin dal Giro Mattina condotto da Tommaso Mecarozzi, con il programma che andrà in onda 45 minuti prima dell’inizio di ogni tappa. La telecronaca in diretta sarà affidata ad Andrea De Luca e Alessandro Petacchi su Raisport fino alle 14. La telecronaca continua su Rai Due in compagna di Francesco Pancani, Stefano Garzelli e Fabio Genovesi. I cronisti in moto saranno Giada Borgato e Sefano Rizzato. Le interviste post tappa sono invece affidate a Umberto Martini.

Giro d'Italia 2025 tappe e dove vederlo
Giro d’Italia 2025, dove vederlo in tv e le tappe da non perdere (www.automotorinews.it – X Giro d’Italia)

Il giro continua anche dopo la tappa, con Alessandro Fabretti che condurrà Processo alla Tappa e verrà accompagnato da Davide Cassani e Daniele Bennati e Alessandro Petacchi. E poi c’è Tgiro all’ora di cena e Giro Notte per rivivere l’intera giornata di ciclismo. Il giro si potrà seguire anche in radio, con Radio 1 e Radio 1 Sport. Affidata a Cristiano Piccinelli e Manuel Codignoni, il commento tecnico tocca a Silvio Martinello e Massimo Ghirotto.

L’evento sarà visibile anche su Eurosport 1 e Discovery+. Commento affidato a Luca Gregorio e Riccardo Magrini, con gli interventi previsti di Moreno Moser e Wladimir Belli. Il post tappa, chiamato Giro 360, sarà disponibile sul canale YouTube Eurosport Italia. RTL 102.5 è partner del giro e seguirà la corsa storica per tutto il tempo.

Quali sono le tappe del Giro d’Italia

Veniamo poi alle tappe del Giro d’Italia, che sono molte e tutte promettono uno spettacolo unico. Come detto, si parte il 9 maggio e si conclude il viaggio magnifico in rosa il 1° giugno 2025:

  • Venerdì 9 maggio Tappa 1 alle 13.10 – Durazzo-Tirana 160 km e 1.800 metri di dislivello;
  • Sabato 10 maggio Tappa 2 alle 13.30 – Tirana-Tirana 13,7 chilometri cronometro individuale e 150 metri di dislivello;
  • Domenica 11 maggio Tappa 3 alle 13.15 – Valona-Valona 160 km e 2.800 metri di dislivello;
  • Martedì 13 maggio Tappa 4 alle 12.15 – Alberobello-Lecce 187 km e 800 metri di dislivello;
  • Mercoledì 14 maggio Tappa 5 alle 13.35 – Ceglie Messapica-Matera 144 km e 1.550 metri di dislivello;
  • Giovedì 15 maggio Tappa 6 alle 11.30 – Potenza-Napoli 226 km e 2.600 metri di dislivello;
  • Venerdì 16 maggio Tappa 7 alle 12.50 – Castel di Sangro-Tagliacozzo 168 km e 3.500 metri di dislivello;
  • Sabato 17 maggio Tappa 8 alle 12.15 – Giulianova-Castelraimondo 197 km e 3.800 metri di dislivello;
  • Domenica 18 maggio Tappa 9 alle 13.00 – Gubbio-Siena 181 km e 2.500 metri di dislivello;
  • Martedì 20 maggio Tappa 10 alle 13.25 – Lucca-Pisa 28,6 km cronometro individuale e 150 metri di dislivello;
  • Mercoledì 21 maggio alle 12.05 – Viareggio-Castelnovo ne’ Monti 185 km e 3.850 metri di dislivello;
  • Giovedì 22 maggio Tappa 12 alle 13.15 – Modena-Viadana 172 km e 1.850 metri di dislivello;
  • Venerdì 23 maggio Tappa 13 alle 12.55 – Rovigo-Vicenza 180 km e 1.600 metri di dislivello;
  • Sabato 24 maggio Tappa 14 alle 13.00 – Treviso-Nova Gorica/Gorizia 186 km e 1.100 metri di dislivello;
  • Domenica 25 maggio Tappa 15 alle 11.25 – Fiume Veneto-Asiago 214 km e 3.900 metri di dislivello;
  • Martedì 27 maggio Tappa 16 alle 11.25 – Piazzola sul Brenta-San Valentino di Brentonico 199 km e dislivello di 4.900 metri;
  • Mercoledì 28 maggio Tappa 17 alle 12.50 – San Michele all’Adige-Bormio 154 km e 3.800 metri di dislivello;
  • Giovedì 29 maggio Tappa 18 alle 13.50 – Morbegno-Cesano Maderno 144 km e 1.800 metri di dislivello;
  • Venerdì 30 maggio Tappa 19 alle 12.20 – Biella-Champoluc 166 km e 4.950 metri di dislivello;
  • Sabato 31 maggio Tappa 20 alle 10.45 – Verres-Sestriere 203 km e 4.500 metri di dislivello;
  • Domenica 1° giugno Tappa 21 alle 15.05 – Roma-Roma 141 km e 600 metri di dislivello.
Change privacy settings
×