In Italia il numero di auto cresce sempre di più, ma c’è un grosso (e grave) problema

Aumenta in modo vertiginoso il numero delle vetture circolanti nel nostro Paese. I dati, però, mostrano un grande problema associato a questa crescita esponenziale rispetto agli ultimi anni. Ecco tutto quello che c’è da sapere su questo argomento specifico.

Sempre più auto circolano quotidianamente nel nostro Paese. La crescita del numero delle macchine in Italia è sotto gli occhi di tutto e ora c’è anche la conferma oggettiva, stando agli ultimi dati pubblicati di recente dall’ACI nel suo Annuario Statistico per l’anno 2024.

Numero di auto in aumento
Numero di auto in aumento in Italia, ma c’è un dato preoccupante – www.automotorinews.it

Il mercato delle auto, di recente, non sta vivendo un momento positivo. Le auto nuove vendute, infatti, non soddisfano le principali case automobilistiche. Le persone si rivolgono principalmente al mercato delle vetture di seconda mano oppure scelgono di “mantenere in vita” auto anche con parecchi anni e chilometri percorsi.

Le conseguenze di tutto ciò sono un invecchiamento generale del parco auto in Italia, come mostrano in modo chiaro ed evidente gli ultimi dati pubblicati dall’ACI. Le auto circolanti in tutte le zone del nostro Paese, quindi, sono sempre di più, ma esse sono sempre più datate. Un aspetto che preoccupa per tantissimi motivi. Analizziamo tutti i dettagli a riguardo nelle prossime righe.

Sempre più auto circolanti in Italia: c’è, però, un dato che mette tutti in allarme

Sono ben 41,3 milioni le auto immatricolate e circolanti in Italia, stando ai dati pubblicati dall’ACI per l’anno 2024. Un numero impressionante, se consideriamo che esso è salito di oltre 400.000 unità rispetto all’anno precedente. Una crescita esponenziale rispetto al decennio scorso. Anno dopo anno, dunque, il numero delle auto in Italia aumenta sempre di più, con tutte le conseguenze del caso.

Numero auto in ItaliaAumenta il numero delle macchine nel nostro Paese: c’è, però, un dato che preoccupa enormemente – www.automotorinews.it

Il rapporto auto/popolazione, è aumentato a 701 auto ogni mille abitanti. Si tratta dell’indice più alto di tutta Europa. Inoltre, l’età media delle auto in circolazione è di ben 13 anni. Un dato che mette in allarme tutti, in riferimento all’invecchiamento generale del parco auto.

In pratica, ogni giorno circolano in strada vetture sempre più datate, meno sicure e maggiormente inquinanti rispetto a quelle di ultima generazione. I veicoli da Euro 0 a Euro 3, vale a dire quelli antecedenti al 2006, sono oltre il 24% del dato complessivo. Un numero davvero gravissimo dal punto di vista delle emissioni. La speranza per i prossimi anni è che ci possa essere un’inversione di tendenza in riferimento all’invecchiamento del parco auto italiano.

Change privacy settings
×