Jeep Compass 2025, c’è finalmente il salto di qualità: ecco dove migliora

Jeep Compass fa ritorno nel 2025 con una vettura che vuole fare il definitivo salto di qualità: ecco cosa aspettarsi.

Jeep è un’azienda pluripremiata e super acclamata. Grazie al brand statunitense, infatti, nel corso del tempo gli automobilisti e gli appassionati hanno potuto godere di vetture tutt’altro che di secondo o terzo livello.

Jeep Compass 2025 caratteristiche e prezzo
Jeep Compass, tutte le novità su caratteristiche e prezzo (www.automotorinews.it – Reddit)

Nonostante la natura da fuoristrada, infatti, il marchio americano ha sempre cercato di non dimenticare di donare qualità a volontà a chi desiderava puntare su una delle auto prodotte dallo stesso.

Lo abbiamo visto anche con la Jeep Compass, che adesso sembra pronta a fare finalmente il salto di qualità sul mercato dell’automotive. L’obiettivo è quello di stare al passo con i tempi e rimanere al centro dell’attenzione anche in un periodo storico non semplice per il settore automobilistico mondiale, specialmente lato occidente: scopriamo cosa ha in serbo allora la Compass.

Jeep Compass 2025, come cambia la storica auto

Sono passati quasi vent’anni dal debutto sul mercato della Jeep Compass, che non solo c’è ancora ma ci vorrà essere anche in futuro. Dopo oltre 2 milioni di unità vendute, adesso l’acclamato modello torna più aggiornato e innovativo che mai. Il SUV in questione, tanto per cominciare, sarà il primo modello del costruttore americano a fruttare la piattaforma condivisa con altre auto del Gruppo Stellantis, la STLA Medium.

Jeep Compass 2025 caratteristiche e prezzo
Jeep Compass, caratteristiche e prezzo di un modello attesissimo (www.automotorinews.it – YouTube)

Ordinabile a partire da giugno 2025, arriverà nelle concessionarie prima del 2026. Le configurazioni disponibili sono ibrida ed elettrica: la prima con una potenza combinata di 145 CV e il prezzo di 41.900 euro; la seconda gode di un powetrain di 210 cavalli con tanto di autonomia di 500 chilometri e al costo di circa 50.000€. Per quanto riguarda la ricarica, il tempo dichiarato è di mezz’ora dal 20 all’80%. Soffermandoci sulle dimensioni, possiamo notare che è lunga 4,54 metri, ed è anche più larga rispetto alla versione precedente. All’interno è davvero molto spaziosa, e anche il bagagliaio è aumentato di volume (circa 550 litri).

Parlando sempre di abitacolo, la plancia e i comando sono migliorati a livello di qualità. Il display di 16 pollici per il sistema multimediale e quello da 10 per il cruscotto sono aggiornati e stanno al passo con i tempi. E poi parliamo dei piccoli ma importanti dettagli della nuova Compass. Sopra il cassetto davanti al sedile del passeggero troviamo uno dei tanti vani presenti nella parte anteriore degl iinterni, foderato in una plastica antiscivolo. Oltre a tutto quello che abbiamo definitio finora, anche lo spazio per riporre oggetti dentro l’auto non manca.

Change privacy settings
×