Nuovo record per la Fiat Panda: non era mai successo

Fiat Panda non smette mai di stupire, tant’è vero che ha ottenuto l’ennesimo record della sua incredibile e lunga storia.

Un fine settimana all’insegna della passione e della tradizione automobilistica ha animato la cittadina lombarda, con la nona edizione del raduno internazionale dedicato alla Fiat Panda che ha raggiunto un nuovo, straordinario record di partecipazione.

Fiat Panda record
Fiat Panda da record (www.automotorinews.it – Fiat)

Dal 20 al 22 giugno, più di mille mezzi hanno invaso le strade di Pandino, confermando ancora una volta il fascino senza tempo di questa icona del made in Italy.

Il raduno Fiat Panda 2025: numeri e partecipazione da record

L’evento, ormai consolidato nel calendario degli appassionati di tutta Europa, ha fatto registrare la presenza di 1.063 Fiat Panda, provenienti non solo dall’Italia ma anche da numerosi Paesi europei. Un vero e proprio esercito di modelli storici e più recenti, dall’intramontabile Panda 30 alle ultime versioni, che ha trasformato il centro di Pandino in un museo a cielo aperto dedicato alla “City Car” più amata di sempre.

La formula del raduno, che unisce passione per l’automobile, convivialità e solidarietà, ha visto la partecipazione di circa 200 equipaggi già a partire da venerdì sera, accolti con animazione e street food per riscaldare l’atmosfera. Durante la mattinata di sabato a Dovera è stato celebrato il 45° anniversario della Fiat Panda, con una suggestiva coreografia: sotto la guida del noto car influencer William Jonathan, le vetture sono state disposte a formare il numero “45” e riprese da un drone, regalando uno spettacolo visivo unico che ha emozionato partecipanti e spettatori.

Fiat Panda record
Fiat Panda, che record (www.automotorinews.it – Fiat)

Domenica mattina, a partire dalle 8:00, il centro di Pandino è stato invaso da Panda di ogni epoca, protagoniste di un’esposizione statica accompagnata da giochi, servizi fotografici, animazione e la performance live della band Carmagheddon. Un momento di festa che ha coinvolto famiglie e appassionati di ogni età, sottolineando il ruolo sociale e culturale che la Fiat Panda riveste nel nostro Paese.

Importante anche la presenza dello stand ufficiale Fiat, dove sono state esposte le nuove Fiat Grande Panda, ultima evoluzione del modello che continua a rinnovarsi mantenendo intatto il suo spirito pratico e versatile. La casa automobilistica italiana ha così voluto ribadire il proprio legame con la comunità di appassionati, confermando il successo di un modello che ha segnato la storia dell’automobilismo europeo.

Tutti i proventi raccolti durante la manifestazione, al netto delle spese di organizzazione, sono stati devoluti in beneficenza a favore di associazioni locali, rafforzando così il legame tra la passione per l’auto e l’impegno sociale sul territorio.

William Jonathan, anima e volto noto del gruppo di appassionati, ha espresso il proprio entusiasmo attraverso i social network: “Panda a Pandino è una magia che si rinnova ogni anno. Chi non ha mai partecipato si è perso una grandissima festa di colori, abbracci, sorrisi, cofani aperti e tanta gioia.” Ha inoltre voluto ringraziare la “Crew” dell’Associazione Panda a Pandino, composta da un gruppo di giovani volontari che, con passione e dedizione, lavorano tutto l’anno per organizzare l’evento.

Change privacy settings
×