Una Ferrari è stata demolita completamente e il motivo è raccapricciante

Una Ferrari è stata letteralmente demolita, scopriamo il motivo che ha portato a questa decisione effettivamente drastica.

Quando parliamo di Ferrari, parliamo di una di quelle aziende che raramente si possono considerare dimenticate o dimenticabili. Il cavallin orampante è sicuramente fra i marchi più prestigiosi e iconici della storia dell’automobilismo, questo è alquanto indiscutibile, e proprio per questa ragione sradicarla dal trono su cui ha poggiato per la prima volta verso la metà degli anni cinquanta è veramente difficile.

Ferrari falsa demolita
Ferrari demolita (www.automotorinews.it)

Anche se, purtroppo, a volte capitano delle cose che non possono fare altro che lasciare a bocca aperta appassionati e addetti ai lavori. In questo preciso caso facciamo riferimento alla decisione presa riguardo al destino di una rossa in particolare: una vettura è stata demolita completamente. Nelle prossime righe cercheremo di capire per quale motivo è accaduto.

Ferrari demolita, ecco per quale motivo: i dettagli

La Guardia di Finanza ha sempre molte cose a cui pensare, e stavolta si è concentrata sull’incredibile e straordinaria demolizione di una Ferrari. Ma qual è la ragione che ha trascinato il corpo di polizia italiano ha prendere una scelta del genere? Innanzitutto, la prima cosa da dire è che la Ferrari demolita non era una vera Ferrari. Parliamo di una Toyota MR2 coupé modificata a tal punto da puntare a sembrare proprio una delle tante automobili costruite dalla società di maranello.

Ferrari falsa demolita
Non è davvero una Ferrari (www.automotorinews.it – YouTube GuardiaDiFinanza)

In effetti, carrozzeria, cerchi, parabrezza e molti altri dettagli sono stati variati o addirittura sostituiti per assomigliare enormemente alla Ferrari F430, gioiello indimenticabile tutto italiano. Tuttavia, l’inganno non è durato molto. Per quanto a lunga distanza sembri effettivamente l’F430, è stata comunque trovata e demolita. A fregarla, in effetti, probabilmente è stata la silhouette e le dimensioni generali molto differenti dalla Ferrari di cui vi abbiamo parlato.

Il sequestro del veicolo è avvenuto nel novembre 2022. Tuttavia, non è stata demolita immediatamente perché si voleva comprendere al meglio cosa c’era dietro la contraffazione, e poi ci sono stati anche un buon numero di ricorsi da parte del proprietario.

Tutti quanti, però, alla fine sono stati respinti e l’auto è stata demolita. Quella a cui facciamo riferimento è una procedura senza la benché minima ombra di dubbio fondamentale. Ricordiamo che per questo genere di cose bisogna fare molta attenzione, anche andando in giro per strada. Non sono molto apprezzate dalle aziende, e ancor meno dalle forze dell’ordine che operano all’interno del mondo della legge e del rispetto della stessa.

Change privacy settings
×