Dacia, il modello preferito da tutti si rifà il trucco: aspetto e data d’uscita

La nuova Dacia Sandero restyling si mostra finalmente senza veli, grazie a una foto esclusiva appena trapelata.

La nuova Dacia Sandero restyling si mostra finalmente senza veli, grazie a una foto esclusiva appena trapelata dal profilo Facebook di Corinne Lefevre.

Dacia Duster novità
Grandi novità per la Dacia (www.automotorinews.it – X MotorDeGP2)

L’immagine, scattata durante un servizio fotografico a Marsiglia, anticipa un aggiornamento estetico e tecnico che potrebbe essere presentato ufficialmente molto presto, confermando il forte interesse intorno a uno dei modelli più venduti in Europa.

Restyling esterno: un frontale rinnovato e moderno

La foto svela un nuovo frontale per la Dacia Sandero, che mantiene la riconoscibilità del modello ma con un design più fresco e contemporaneo. La firma luminosa dei fari è stata aggiornata, pur conservando la forma originale, mentre la mascherina è stata completamente ridisegnata con una trama innovativa che mette in risalto il logo centrale del marchio. Anche il paraurti anteriore presenta piccoli ritocchi, che contribuiscono a un aspetto generale più elegante e dinamico.

Questa evoluzione estetica riguarda sia la versione Streetway, più votata all’uso urbano, sia la Stepway, che si distingue per uno stile più crossover e robusto. Non sono ancora note le modifiche al posteriore, ma si ipotizzano interventi leggeri per mantenere l’armonia complessiva del design.

Dacia Duster novità
Dacia sandero, quali sono le novità (www.automotorinews.it – Dacia)

In attesa di dettagli ufficiali, si prevede che il restyling possa portare aggiornamenti anche all’interno dell’abitacolo, con l’obiettivo di modernizzare gli interni e migliorare l’esperienza a bordo, mantenendo la praticità e l’accessibilità tipiche della Sandero.

Oltre alle modifiche estetiche, il restyling della Dacia Sandero rappresenta un momento cruciale per l’introduzione di una nuova motorizzazione ibrida completa. Il sistema Full Hybrid che debutterà su questo modello è lo stesso già presente sulla Dacia Jogger, sviluppato all’interno del Gruppo Renault.

Questo powertrain combina un motore benzina aspirato da 1,6 litri con 90 CV a due motori elettrici: uno da 50 CV e un motorino starter/generatore ad alta tensione. La tecnologia è supportata da una batteria da 1,2 kWh e da un cambio Multimode, specificamente progettato per ottimizzare le prestazioni e l’efficienza nei veicoli ibridi del gruppo francese. La potenza complessiva arriva a 140 CV, garantendo un buon equilibrio tra performance e consumi ridotti.

È importante sottolineare che la gamma motori non abbandonerà soluzioni tradizionali: il motore GPL, particolarmente apprezzato in Italia, resterà infatti disponibile, assicurando così una scelta ampia e diversificata per gli acquirenti.

La Dacia Sandero conferma il suo ruolo di protagonista indiscussa nelle vendite europee. Nel 2024 è stata la vettura più venduta nel Vecchio Continente e anche nel 2025 continua a mantenere una posizione di vertice nella classifica dei modelli più richiesti.

Questo successo è frutto di una strategia che unisce accessibilità, affidabilità e aggiornamenti tecnologici mirati, come il recente passaggio verso l’ibrido, che rispondono alle esigenze di una clientela sempre più attenta a sostenibilità e costi di gestione.

La doppia anima della Sandero, rappresentata dalle versioni Streetway e Stepway, amplia ulteriormente il suo appeal, offrendo soluzioni adatte sia alla guida urbana sia a uno stile di guida più dinamico e avventuroso, tipico dei crossover.

Change privacy settings
×