Arrivano offerte da brivido sul modello elettrico. Elon Musk festeggia, gli ordini aumenteranno subito.
Nel contesto di un mercato in forte evoluzione e di una congiuntura economica complessa, Tesla si prepara a lanciare una versione più economica del suo SUV 100% elettrico, la Model Y, con l’obiettivo di rilanciare le vendite in calo registrate nel corso degli ultimi mesi. La produzione di questa nuova variante dovrebbe partire tra agosto e settembre, secondo quanto riportato da fonti autorevoli come Autocar.

Il colosso statunitense dell’auto elettrica ha deciso di puntare su una versione base della Model Y per attrarre una fascia più ampia di clienti, soprattutto negli Stati Uniti, dove i sussidi governativi per i veicoli elettrici, pari a 7.500 dollari, sono destinati a essere sospesi a causa delle nuove politiche ambientali decise dall’amministrazione Trump. Questa mossa rappresenta una strategia chiave per contrastare il calo delle vendite, che nel secondo trimestre del 2025 hanno subito una diminuzione del 13%, accompagnata da un abbassamento del prezzo medio di vendita e da un aumento delle spese operative.
Nonostante la volontà di espandere la gamma di modelli “low cost”, al momento non sono stati forniti dettagli su eventuali nuove versioni della Model 3 o su altri modelli analoghi. Inoltre, rimangono ancora ignoti i mercati di vendita della nuova Model Y, così come i volumi produttivi e il prezzo di listino, aspetti fondamentali per valutare l’impatto commerciale del nuovo prodotto.
Quando potremo guidarla
Tesla sta affrontando un periodo particolarmente complicato: i ricavi generati dalla vendita dei crediti per le auto elettriche, che in passato hanno rappresentato una fonte significativa di guadagno, sono crollati del 51%. Questo calo è direttamente collegato all’allentamento delle normative sulle emissioni negli Stati Uniti, dove le case automobilistiche non sono più obbligate a raggiungere determinati target di produzione di veicoli elettrici e quindi non necessitano di acquistare crediti da Tesla.
Il CEO Elon Musk ha ammesso che questi risultati negativi potrebbero continuare anche nei prossimi trimestri, delineando un quadro di sfida e incertezza per la compagnia. L’azienda ha espresso l’intenzione di fare leva sulla nuova Model Y economica per invertire la tendenza, puntando su un prodotto più accessibile che possa conquistare una fetta più ampia del mercato.

La produzione della variante economica della Model Y è prevista per l’estate 2025, con un avvio che dovrebbe concretizzarsi tra agosto e settembre. Questo tempismo potrebbe consentire a Tesla di sfruttare la stagione estiva per incrementare le immatricolazioni e prepararsi a eventuali cambi di normativa o incentivi a livello internazionale.
Con i nuovi modelli più accessibili, Tesla mira a consolidare la propria posizione nel mercato dei veicoli elettrici, contrastando la concorrenza crescente e le difficoltà derivanti dalle nuove regolamentazioni e dai cambiamenti nelle politiche governative che influenzano direttamente il settore dell’auto elettrica.