Nuovi importanti cambiamenti in arrivo per Android Auto. Ecco tutte le novità previste dalla nuova versione aggiornata 14.6.
Android Auto è la nota piattaforma sviluppata e portata in scena da Google che permette di effettuare il collegamento del proprio telefono con il sistema di infotainment della macchina. In pratica, tutte le app e le varie funzionalità dello smartphone potranno essere effettivamente visualizzate sul display della vettura.

La connessione dello smartphone allo schermo dell’auto ha reso maggiormente pratica e sicura l’esperienza di tantissimi utenti alla guida. Google sta cercando anno dopo anno di migliorare sempre di più questa importante piattaforma. L’obiettivo è quello di semplificare l’esperienza di tutti, in modo tale da evitare le distrazioni dell’utente al volante.
Con Android Auto è possibile gestire e monitorare le varie chiamate in arrivo e da effettuare, il navigatore, la musica e molti altri aspetti direttamente sul display della vettura.
Android Auto riduce al massimo le possibili distrazioni dei conducenti alla guida della vettura. In tempo reale sul display della propria vettura, infatti, chiunque potrà tenere tutto sotto controllo senza che gli occhi perdano contatto con la strada. Sta per arrivare, poi, un nuovo aggiornamento per Android Auto. Vediamo che cosa Google ha scelto di effettuare per migliorare le cose, attraverso la versione aggiornata 14.6.
Valanga di aggiornamenti in arrivo su Android Auto: tutte le novità che saranno disponibili
Da poco tempo è arrivata la versione aggiornata 14.5 di Android Auto, ma l’azienda di Mountain View ha già fatto scattare la distribuzione di Android Auto nella sua versione 14.6. Si dimostra, quindi, per l’ennesima volta la volontà di Google di non lasciare mai nulla al caso e di perfezionare la piattaforma passo dopo passo. Ma quali effettivi cambiamenti saranno visibili agli occhi dei vari utenti?

Sono in realtà pochissimi gli effettivi cambiamenti visibili agli occhi degli utenti. Anche questa nuova versione di Android Auto, infatti, come già accaduto con le precedenti, riguarda solo la sistemazione di bug specifici e la correzione di anomalie e problemi di compatibilità.
In pratica, Google cerca di ampliare sempre di più la compatibilità della piattaforma con determinati modelli di auto o con nuovi e specifici smartphone. Si tratta, quindi, più di un lavoro di manutenzione da dietro le quinte, ma che si rivela essere preziosissimo per la stragrande maggioranza degli utenti.
Con la prossima versione aggiornata, però, potrebbe esserci anche qualcosa di maggiormente visibile. Potrebbe, infatti, essere introdotto da Google il tema chiaro per Android Auto.