Arriva la nuova generazione di BMW e quest’auto sarà il “precursore” di una importante tecnologia. Ecco di che tipo.
Il futuro della casa tedesca BMW sembra ben delineato e definito, così da poter dare ai clienti storici del marchio di lusso o, perché no, a chi volesse avvicinarsi dopo tanti anni a questa realtà importantissima del mercato europeo una vasta gamma di vetture sportive, lussuose ed innovative fedeli al DNA bavarese originale del marchio. Sopratutto, ci sono tante innovazioni interessanti in vista.

Il marchio tedesco si sta avvicinando al mondo dell’elettrico, con la nuova piattaforma Neue Klasse che sarà la base per una berlina originariamente destinata alla Cina ma con tutta probabilità approderà anche in Europa, brevetti interessanti come la vernice che può cambiare colore dal bianco al nero con un sistema dal funzionamento basato sul magnetismo.
Una delle prime vetture a nascere sulla piattaforma Neue Klasse in ogni caso è un SAV. Non avete letto male, si tratta di un altro tipo di vettura simile ad un SUV ma con qualche caratteristica interessante: la sigla che indica Sport Activity Vehicle si riferisce ad un’auto che avrà diverse caratteristiche importanti, pronte a tracciare un sentiero che l’azienda tedesca seguirà nel futuro prossimo.
Novità importanti: sarà super moderna
Probabilmente destinata ad essere un ibrido tra un crossover ed una berlina, la BMW iX3 sarà un’auto moderna e destinata a cambiare per sempre il modo in cui la casa della Bavaria interpreta i suoi modelli di fascia alta. A dichiararlo è uno dei responsabili del progetto secondo cui principi come autonomia aumentata, semplicità di utilizzo e comfort saranno la base nella concezione della vettura.

A parlare è il Capo del dipartimento sviluppo della vettura Mike Reichelt secondo cui l’auto sarà rivoluzionaria da qualsiasi punto la si guardi: “Maggiore autonomia, ricarica più veloce, un concetto completamente nuovo di display e comandi, e l’intelligenza di quattro supercomputer sono le caratteristiche distintive della Neue Klasse”, il suo mantra.
Tra i tanti sistemi in arrivo, il super computer Heart of Joy con una velocità di elaborazione dieci volte maggiore rispetto a quello attualmente usato dalle auto del marchio, il complesso sistema di guida Panoramic iDrive e non per ultima un’architettura di ricarica che consente di arrivare ad 800 chilometri di autonomia con una ricarica: “Introduciamo aggiornamenti tecnologici fondamentali con l’obiettivo chiaro di portare il piacere di guida tipico BMW a un livello completamente nuovo”, afferma il dirigente. Un ambizioso progetto sui cui avremo maggiori delucidazioni entro fine anno.