News

Polvere dei freni, rivelazione auto elettriche: il risultato spiazza

Polvere dei freniMeno polvere, ambiente pulito - www.AutoMotoriNews.it

Le automobili di questo tipo sono una rivoluzione anche per quanto riguarda la polvere dei freni, ecco perché le elettriche sono davvero incredibili.

In un mondo in cui sono in realtà le grandi industrie a produrre la grande maggioranza dell’inquinamento che minaccia di compromettere per sempre l’ecosistema del nostro pianeta, a molti cittadini europei da fastidio pensare di dover cambiare radicalmente le proprie abitudini di guida per una presunta transizione ecologica che lascia tanti punti interrogativi.

Anche se non è la soluzione a tutti i mali e anche se il problema va affrontato anche sotto gli altri punti di vista però, è innegabile che se tutti, in un sistema utopico dove le infrastrutture sono perfette, i costi sono più bassi e i problemi di queste vetture sono stati già risolti, guidassimo una vettura a zero emissioni potremmo sicuramente fare qualcosa di molto positivo per il clima del nostro pianeta.

Tra l’altro, una recente ricerca pubblicata dall’EIT che sarebbe l’acronimo di Urban Mobility e Transport for London in Inghilterra ha svelato qualcosa di molto importante. L’inquinamento ambientale si riduce anche tramite un dettaglio che quando le automobili elettriche hanno iniziato ad essere molto diffuse, non tutti hanno notato subito. Ora, vi mostriamo subito di cosa si tratta.

Polvere dei freni: solo un brutto ricordo

Prima di procedere però è bene spiegare che cosa sia la polvere dei freni e perché viene considerata un problema: quando freniamo in auto, usuriamo i dischi dei freni. Di conseguenza quindi l’usura delle pastiglie a contatto con i dischi dà vita ad una polvere formata di particelle metalliche, resine, composti organici e sulle auto più vecchie anche di amianto, tutte sostanze pericolose che inaliamo e che finiscono nell’atmosfera. Immaginate la dimensione del problema moltiplicando la produzione di questo composto per milioni di automobili circolanti in tutti i paesi.

Freni dell'auto

Freni auto, la grande notizia – www.AutoMotoriNews.it

Ebbene, la ricerca dell’EIT svela che le auto elettriche arrivano a produrre in media anche l’83% in meno di questo composto riuscendo quindi a prevenire l’inquinamento ambientale anche sotto questo punto di vista e a proteggere le vie respiratorie di chi entra in contatto con il traffico cittadino ogni giorno da sostanze molto pericolose che sono ritenute responsabili di una vasta serie di malattie che riguardano i polmoni

La ricerca è stata condotta a Milano, Barcellona e ovviamente a Londra ed ha dimostrato che c’è un comune denominatore dietro la riduzione. La frenata rigenerativa che consente alle auto di usare molto meno la classica frenata con attrito tra pastiglie e disco riduce drasticamente la produzione di questi materiali, ciò significa che anche le ibride PHEV hanno una ridotta capacità di generare sostanze nocive quando freniamo: ogni tanto, una buona notizia.

Change privacy settings
×
Change privacy settings
×