Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L’alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie, lo prova una foto. 

Il futuro appare come un impegno molto importante da affrontare, all’appuntamento con il quale non ci si può fare trovare impreparati per il marchio Ferrari, re indiscusso del campo dei motori termici ma che non si è mai confrontato – se non con qualche modello ibrido – con il campo delle auto elettriche, in cui dovrà presto tuffarsi a capofitto.

Spy photo auto
Ferrari, la foto assurda – www.AutoMotoriNews.it

Fortunatamente per la casa produttrice, il progetto alla base del primo modello, pietra miliare e storico mezzo per il marchio, alimentato completamente con motore elettrico è solido: “Stiamo rispettando i tempi. Sarà molto moderna e veloce”, ha detto in una recente intervista Benedetto Vigna, CEO di Ferrari in merito alla supercar Green della casa di Modena.

Alcune indiscrezioni e perfino una foto spia del modello potrebbero già essere emerse sull’auto che tutti i puristi di Ferrari stanno ormai aspettando, per capire se il passaggio all’elettrico sarà un “downgrade” per Maranello o una eccitante novità. La vettura in questione, infatti, ha qualche caratteristica interessante che vale subito la pena andare a scoprire.

Ci sono una foto ed un nome

Partiamo da quello che ci ha stupito meno passando a ciò che è più interessante: stando ad un report di Al Volante, l’auto potrebbe essere un crossover. Non è una sorpresa, ormai escono quasi solo SUV e crossover e la stessa Ferrari ha lanciato il Purosangue da poco tempo. Il nome della vettura, poi, in linea con modelli come la 12C che hanno una denominazione forse non molto fantasiosa potrebbe essere semplicemente Ferrari Elettrico.

Ferrari prima elettrica
La prima Ferrari elettrica (Foto di AutoEvolution) – www.AutoMotoriNews.it

Molto interessante invece questa foto spia diffusa in origine da AutoEvolution che parlava di un test in cui la prima Ferrari elettrica – che in effetti qui ricorda molto un crossover a cinque porte – sarebbe stata avvistata con la classica livrea mimetica per nasconderla il meglio possibile agli occhi dei reporter. Non abbastanza, a quanto sembra!

Le cose più eccitanti da sapere? Il fatto che l’annuncio potrebbe davvero arrivare entro fine anno, che il motore dovrebbe erogare almeno 1.000 cavalli, potenza degna di una Chiron, e che probabilmente, avrà un sistema che imita il rumore del famoso V12 della casa italiana, o almeno, questo stando ad un brevetto che Ferrari ha depositato tempo fa. Insomma, Ferrari ci stupirà anche stavolta? Le premesse ci sono.

Change privacy settings
×