Formula 1

F1, Liberty Media in crisi: il piano per il taglio stipendi ai dipendenti

F1, il rinvio dei GP previsti nel calendario del Mondiale sta paralizzando gran parte delle scuderie costrette a fronteggiare una crisi senza precedenti. Anche Liberty Media costretta a intervenire per contenere i costi 

Chase Carey presidente di Liberty Media

Una crisi inevitabile e inesorabile per tutto il circus della Formula 1. Dopo i tagli agli stipendi di dipendenti e piloti annunciati da McLaren, Williams e Racing Point, lo stop al calendario del Mondiale e l’assenza di corse almeno fino all’estate costringe anche chi i Gran Premi li organizza a correre ai ripari.

Stiamo parlando di Liberty Media, la società che gestisce il Mondiale  che ha deciso di correre ai ripari con un robusto piano di contenimento dei costi che si abbatterà, inevitabilmente, su chi rappresenta una spesa fissa e difficilmente differibile per ogni azienda, ovvero i dipendenti.

Potrebbe interessartiFormula 1 2020: nuova ipotesi per il calendario 

Liberty Media, tagli ingenti grazie .. al Governo britannico

Liberty Media ha deciso di mettere in cassa integrazione straordinaria ben 500 dipendenti. Un piano reso fattibile anche dagli aiuti del governo britannico che ha stanziato, come accaduto anche in Italia, fondi ad hoc per aiutare aziende e lavoratori colpiti dalla crisi e dalla recessione.

Formula 1 (Getty Images)

Un drastico taglio al budget ha colpito anche i manager di Liberty Media che subiranno una decurtazione dello stipendio del 20%. Chase Carey, presidente dell’azienda, ha optato per un taglio ancora maggiore.

Tutti provvedimenti necessari, insomma, in un momento di incertezza destinato a prolungarsi ancora. E’ attesa, infatti, anche la decisione sul rinvio del GP del Canada,  una scelta inevitabile che farà slittare ulteriormente l’inizio della stagione almeno ad agosto.

Leggi ancheVerstappen, le curiosità sul pilota più giovane nella storia della Formula 1

Redazione AB

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago