Chase Carey presidente di Liberty Media
F1, il rinvio dei GP previsti nel calendario del Mondiale sta paralizzando gran parte delle scuderie costrette a fronteggiare una crisi senza precedenti. Anche Liberty Media costretta a intervenire per contenere i costi
Una crisi inevitabile e inesorabile per tutto il circus della Formula 1. Dopo i tagli agli stipendi di dipendenti e piloti annunciati da McLaren, Williams e Racing Point, lo stop al calendario del Mondiale e l’assenza di corse almeno fino all’estate costringe anche chi i Gran Premi li organizza a correre ai ripari.
Stiamo parlando di Liberty Media, la società che gestisce il Mondiale che ha deciso di correre ai ripari con un robusto piano di contenimento dei costi che si abbatterà, inevitabilmente, su chi rappresenta una spesa fissa e difficilmente differibile per ogni azienda, ovvero i dipendenti.
Potrebbe interessarti – Formula 1 2020: nuova ipotesi per il calendario
Liberty Media ha deciso di mettere in cassa integrazione straordinaria ben 500 dipendenti. Un piano reso fattibile anche dagli aiuti del governo britannico che ha stanziato, come accaduto anche in Italia, fondi ad hoc per aiutare aziende e lavoratori colpiti dalla crisi e dalla recessione.
Un drastico taglio al budget ha colpito anche i manager di Liberty Media che subiranno una decurtazione dello stipendio del 20%. Chase Carey, presidente dell’azienda, ha optato per un taglio ancora maggiore.
Tutti provvedimenti necessari, insomma, in un momento di incertezza destinato a prolungarsi ancora. E’ attesa, infatti, anche la decisione sul rinvio del GP del Canada, una scelta inevitabile che farà slittare ulteriormente l’inizio della stagione almeno ad agosto.
Leggi anche – Verstappen, le curiosità sul pilota più giovane nella storia della Formula 1
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…