Anche Atm e Trenord hanno tenuto a sottolineare l'impossibilità del tutto, chiedendo accorgimenti al Governo (da Pixabay)
Emergenza Coronavirus. Il ministro dei Trasporti, Paola De Micheli, ha firmato un nuovo decreto per la proroga delle limitazioni al settore nazionale dei trasporti. La direttiva recepisce l’ultimo decreto emanato dal Presidente del Consiglio
La proroga del lockdown per fronteggiare l’emergenza Coronavirus fino al 3 maggio costituisce, di fatto, un prolungamento delle misure già in vigore sul territorio nazionale per quanto riguarda l’operatività dei trasporti aerei, ferroviari e marittimi. Operatività che resta molto limitata nei prossimi giorni come si evince, nel dettaglio, dall’apposito decreto emanato oggi dal Ministro dei Trasporti, di concerto, con quello della Salute.
Per il trasporto ferroviario dei passeggeri sono garantiti “i servizi minimi essenziali sia per le attività a mercato che per quelle stipulate da Trenitalia con il Ministero dei Trasporti.” Possibile un’ulteriore limitazione del servizio in base alle ridotte esigenze di mobilità. Nessuna limitazione, invece, è prevista per i servizi di trasporto merci e per i servizi di emergenza.
Potrebbe interessarti – Trasporto pubblico addio ? Il possibile scenario post Coronavirus
Per quanto riguarda il trasporto aereo sono assicurati i servizi minimi essenziali con operatività limitata agli aeroporti di Ancona, Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Genova, Lamezia Terme, Lampedusa, Milano Malpensa, Napoli Capodichino, Palermo, Pantelleria, Pescara, Pisa, Roma Fiumicino, Torino, Venezia Tessera e Roma Ciampino. Sono consentiti esclusivamente i voli motivati da comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità e motivi di salute oltreché i voli di stato e per servizi emergenziali.
Sono prorogate le limitazioni dei collegamenti marittimi con Sicilia e Sardegna. Sospeso il trasporto viaggiatori sulle lunghe distanze, assicurato quello merci. Per quanto riguarda i collegamenti per Villa San Giovanni e Reggio Calabria, previste corse giornaliere di andata e ritorno sullo Stretto di Messina.
Leggi anche – Toyota lancia la campagna “The Unbreakable”: molti sportivi tra i testimonial
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…