News

Coronavirus, limitazioni per aerei, treni e navi: disposizioni fino al 3 maggio

Emergenza Coronavirus. Il ministro dei Trasporti, Paola De Micheli, ha firmato un nuovo decreto per la proroga delle limitazioni al settore nazionale dei trasporti. La direttiva recepisce l’ultimo decreto emanato dal Presidente del Consiglio

Le limitazioni ai trasporti fino al 3 maggio (da Pixabay)

La proroga del lockdown per fronteggiare l’emergenza Coronavirus fino al 3 maggio costituisce, di fatto, un prolungamento delle misure già in vigore sul territorio nazionale per quanto riguarda l’operatività dei trasporti aerei, ferroviari e marittimi. Operatività che resta molto limitata nei prossimi giorni come si evince, nel dettaglio, dall’apposito decreto emanato oggi dal Ministro dei Trasporti, di concerto, con quello della Salute.

Le limitazioni al trasporto ferroviario

Per il trasporto ferroviario dei passeggeri sono garantiti “i servizi minimi essenziali sia per le attività a mercato che per quelle stipulate da Trenitalia con il Ministero dei Trasporti.” Possibile un’ulteriore limitazione del servizio in base alle ridotte esigenze di mobilità. Nessuna limitazione, invece, è prevista per i servizi di trasporto merci e per i servizi di emergenza.

Potrebbe interessartiTrasporto pubblico addio ? Il possibile scenario post Coronavirus

Trasporti aerei limitati fino al 3 maggio (da Pixabay)

Aeroporti, le disposizioni fino al 3 maggio

Per quanto riguarda il trasporto aereo sono assicurati i servizi minimi essenziali con operatività limitata  agli aeroporti di Ancona, Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Genova, Lamezia Terme, Lampedusa, Milano Malpensa, Napoli Capodichino, Palermo, Pantelleria, Pescara, Pisa, Roma Fiumicino, Torino, Venezia Tessera e Roma Ciampino. Sono consentiti esclusivamente i voli motivati da comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità e  motivi di salute oltreché i voli di stato e per servizi emergenziali.

Trasporto marittimo, limitazioni con le Isole

Sono prorogate le limitazioni dei collegamenti marittimi con Sicilia e Sardegna. Sospeso il trasporto viaggiatori sulle lunghe distanze, assicurato quello merci. Per quanto riguarda i collegamenti per Villa San Giovanni e Reggio Calabria, previste corse giornaliere di andata e ritorno sullo Stretto di Messina.

Leggi ancheToyota lancia la campagna “The Unbreakable”: molti sportivi tra i testimonial

 

Redazione AB

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

4 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

4 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

4 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 mese ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 mese ago