Moto

Honda brevetta un codone corto: le caratteristiche e i vantaggi

Honda ha depositato il brevetto di un codone aerodinamico più corto. Non è escluso che la casa voglia realizzare una supernaked potente

Honda brevetta un codone corto: le caratteristiche e i vantaggi

Honda continua a spingere la ricerca nel settore delle moto sull’aerodinamica. Dopo le alette a scomparsa, come rivela il brevetto pubblicato da Cycleworld, ha studiato un nuovo tipo di codone. Magari, da applicare a una super-naked che possa andare a fare concorrenza alla Ducati Streetfighter V4 o alla MV Agusta Brutale 1000.

Dagli schemi che accompagnano il brevetto, si nota un’estremità posteriore corta e minimalista, non certo pensata per il trasporto di bagagli o passeggeri. Tuttavia, il codone con questa particolare forma riduce la resistenza aerodinamica e aumenta la deportanza. Inoltre, il progetto incorpora anche un tunnel centrale che favorisce il flusso dell’aria.

Questo conferma l’anima da competizione di questa particolare innovazione, già sperimentata ad esempio nel motomondiale dalla Yamaha sulla YZF-R1. Il codone Honda ha in comune con quello Yamaha il tunnel per il flusso dell’aria, ma il design è differente.

Leggi anche – Honda, un Manga per raccontare la storia del fondatore a .. fumetti

Caratteristiche e vantaggi del codone Honda

Honda, caratteristiche e vantaggi del nuovo codone

La coda è più simile a una piattaforma ed è sormontata da un’ala circolare. La struttura, si legge nella spiegazione che accompagna la domanda, consente di “ottenere un vantaggio aerodinamico come la riduzione della resistenza al vento attorno alla calandra posteriore e del carico aerodinamico“.

Le prestazioni possono migliorare, sia in rettilineo sia in curva, ma è evidente che il codone sia destinato a una moto stradale. Si evidenzia, infatti, uno spazio in cui inserire il fanale posteriore e la staffa per la targa.

Honda ha comunque ipotizzato la possibilità di inserire una piccola borsa nel tunnel centrale,anche se questo finirà per ridurre il vantaggio aerodinamico. La casa giapponese ha tratteggiato questo nuovo codone su un modello che ricorda la CB 1000R, in modo da non dare indicazioni ai concorrenti sugli effettivi progetti della casa.

Leggi anche – Honda, brevettato il cavalletto telescopico per la moto del futuro

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

5 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

7 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

10 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

11 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

13 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

23 ore ago