Moto

Honda brevetta un codone corto: le caratteristiche e i vantaggi

Honda ha depositato il brevetto di un codone aerodinamico più corto. Non è escluso che la casa voglia realizzare una supernaked potente

Honda brevetta un codone corto: le caratteristiche e i vantaggi

Honda continua a spingere la ricerca nel settore delle moto sull’aerodinamica. Dopo le alette a scomparsa, come rivela il brevetto pubblicato da Cycleworld, ha studiato un nuovo tipo di codone. Magari, da applicare a una super-naked che possa andare a fare concorrenza alla Ducati Streetfighter V4 o alla MV Agusta Brutale 1000.

Dagli schemi che accompagnano il brevetto, si nota un’estremità posteriore corta e minimalista, non certo pensata per il trasporto di bagagli o passeggeri. Tuttavia, il codone con questa particolare forma riduce la resistenza aerodinamica e aumenta la deportanza. Inoltre, il progetto incorpora anche un tunnel centrale che favorisce il flusso dell’aria.

Questo conferma l’anima da competizione di questa particolare innovazione, già sperimentata ad esempio nel motomondiale dalla Yamaha sulla YZF-R1. Il codone Honda ha in comune con quello Yamaha il tunnel per il flusso dell’aria, ma il design è differente.

Leggi anche – Honda, un Manga per raccontare la storia del fondatore a .. fumetti

Caratteristiche e vantaggi del codone Honda

Honda, caratteristiche e vantaggi del nuovo codone

La coda è più simile a una piattaforma ed è sormontata da un’ala circolare. La struttura, si legge nella spiegazione che accompagna la domanda, consente di “ottenere un vantaggio aerodinamico come la riduzione della resistenza al vento attorno alla calandra posteriore e del carico aerodinamico“.

Le prestazioni possono migliorare, sia in rettilineo sia in curva, ma è evidente che il codone sia destinato a una moto stradale. Si evidenzia, infatti, uno spazio in cui inserire il fanale posteriore e la staffa per la targa.

Honda ha comunque ipotizzato la possibilità di inserire una piccola borsa nel tunnel centrale,anche se questo finirà per ridurre il vantaggio aerodinamico. La casa giapponese ha tratteggiato questo nuovo codone su un modello che ricorda la CB 1000R, in modo da non dare indicazioni ai concorrenti sugli effettivi progetti della casa.

Leggi anche – Honda, brevettato il cavalletto telescopico per la moto del futuro

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

4 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago