Auto

Ferrari Mondial T cabrio all’asta negli USA al prezzo di una Golf

Venduta all’asta negli Usa una Ferrari Mondial T cabrio del 1989, che ha percorso 37 mila chilometri e non ha sofferto incidenti. E’ uno dei modelli più sottovalutati nella produzione del Cavallino.

Ferrari Mondial T cabrio all’asta negli USA al prezzo di una Golf

Una Ferrari Mondial T cabrio è stata venduta all’asta negli Stati Uniti. Chi l’ha acquistata, ha investito 35.250 dollari, poco più di 32 mila euro. Ne servono di più per comprare una Golf GTI nuova.

Certo, si tratta di una Ferrari del 1989, e non tra i modelli più amati nella storia del Cavallino. Ma è pur sempre un piccolo gioiello firmato Pininfarina, ricercato e rifinito negli interni, che dal registro Usa non ha avuto incidenti e ha percorso meno di 40 mila chilometri.

La Mondial T è l’ultima versione della Mundial 8, che Enzo Ferrari ha voluto per compensare l’insuccesso della Dino 308 GT4 caratterizzata da un design con poca personalità. Nel 1980, Ferrari si affida a Pininfarina che disegna la nuova vettura e nel nome omaggia la 500 Mondial. Entrambe le auto, peraltro, si chiamano così anche perché celebrano un successo nel Mondiale di Formula 1.

Leggi anche – Ferrari Roma, il suono spettacolare del V8 biturbo da 620 CV – VIDEO

La Ferrari Mondial T cabrio

La Ferrari Mondial T cabrio (foto Wheelsage)

La Mondial è la prima Ferrari con le grandi griglie nel profilo, una caratteristica che sarà maggiormente apprezzata nella successiva Testarossa. La versione T, presentata al Salone di Ginevra del 1989, prevede un innovativo cambio trasversale, che sarà poi mantenuto nella 358.

E’ un’auto minimalista, squadrata, molto anni Ottanta, con gli interni in pelle chiara e i pannelli beige come i sedili. Neri, invece, la parte superiore della plancia e il volante a tre razze, sottile e comodo da impugnare anche ad alta velocità.

La versione cabrio, di maggior successo rispetto alla coupé, rimane tra i modelli più sottovalutati nell’intera gamma del Cavallino. Anche per questo può andare all’asta ed essere venduta a un prezzo molto più accessibile rispetto ad altri modelli della casa di Maranello.

Leggi anche – Porsche 911, la Roadster all’asta: donazione ingente per la United Way

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago