MotoGP, partenza a Jerez a luglio: la proposta di calendario 2020
MotoGP, secondo quanto riporta la rivista Speedweek citando una fonte della Dorna, la stagione potrebbe partire a Jerez il 19 luglio. Nello scenario migliore, si potranno disputare 14 gran premi
La MotoGP sembra aver trovato una soluzione per salvare almeno in parte la stagione 2020. Secondo la rivista tedesca Speedweek, solitamente ben informata, che cita una fonte interna alla Dorna, l’ipotesi allo studio prevede di iniziare il Mondiale a Jerez il 19 luglio. Nell’ipotesi migliore, scrive la rivista, si riusciranno a disputare 14 gran premi.
A Jerez, il partner della Dorna nell’evento è la regione autonoma dell’Andalusia, che avrebbe tutto l’interesse a utilizzare il gran premio come un veicolo per la ripresa del turismo nella seconda parte dell’anno.
Dopo questa prima gara, il calendario potrebbe proseguire a Brno il 9 agosto e allo Spielberg, in Austria, il 16 agosto, dove dovrebbe iniziare il Mondiale di Formula 1. Al momento, non sarebbe nemmeno esclusa la possibilità di gareggiare due volte nello stesso impianto, ma la versione definitiva del calendario dopo il lockdown dipenderà dal numero di circuiti con cui la Dorna riuscirà a mantenere un accordo per questa stagione.
Leggi anche – Valentino Rossi, futuro lontano dalla MotoGP: la previsione di Suppo
Secondo quanto riporta la rivista tedesca, gli organizzatori delle gare in Europa non dovrebbero versare alla Dorna la “fee” prevista, visto che si correrà a porte chiuse. La società spagnola, comunque, se si ripartirà riuscirà a salvare i diritti televisivi e gli introiti garantiti dagli sponsor che hanno acquisito i naming rights, i diritti di denominazione ufficiale, dei gran premi.
In autunno, non viene esclusa nemmeno la possibilità di gareggiare a Buri Ram e a Sepang, dove la pandemia è maggiormente sotto controllo, perfino a porte aperte. Se invece non si troverà l’accordo con i due impianti asiatici, la stagione 2020 potrebbe diventare la prima dal 1980, per la classe regina, con tutte gare in Europa. Quarant’anni fa, la stagione partì l’11 maggio a Misano e terminò il 24 agosto al Nurburgring. In mezzo, furono cancellati tre eventi, in Venezuela e in Svezia per ragioni economiche, in Austria per una nevicata.
Leggi anche – MotoGP, attacco di Puig a Dovizioso: tutto per colpa di Marquez
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…
La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…