Moto

Crighton CR700, il suono del motore rotativo della super moto – Video

Brian Crighton ha riadattato un prototipo Norton e ha realizzato la sua CR 700 con un motore rotativo potente

CR 700, il suono del motore rotativo da competizione – video

Brian Crighton è un ingegnere che ha fatto rivivere il passato. Ha lavorato partendo da un prototipo Norton e ha dato vita al suo grande sogno. Al centro c’è un motore altrettanto simbolico, il rotativo Wankel. Questo tipo di propulsore, più spesso e comprensibilmente associato alle Mazda, non ha avuto grande successo. Ha però sviluppato un legame importante, con il marchio Norton che hanno portato al successo nel Tourist Trophy e nel campionato Superbike britannico modelli con questo particolare motore.

Il progetto della produzione in serie dei motori Wankel non ha mai visto la luce. Ma il tecnico britannico lo fa rivivere nella sua ultima reazione, la Crighton Racing. La CR 700, la grande creazione della casa, è un omaggio alla storia e al design del marchio Norton.

Leggi anche – Norton Motorcycles, i piani di TVS su sede e produzione

CR 700, il suono del motore Wankel

La CR 700P, questa la sigla del primo progetto, nasce un’evoluzione diretta del prototipo di serie NRV 588, una moto Norton con il motore rotativo che poi avrà poca fortuna. Questa versione moderna monta un bi-rotore da 700cc, che ha etichettato RT 700 Twin Rotor Rotary, e questo spiega l’origine del nome della moto.

Il Wankel sviluppa 200 cavalli a poco meno di undici mila giri, ovvero una potenza che potrebbe essere paragonabile alle MotoGP per rapporto tra i cavalli e i litri di cilindrata. La CR 700P, peraltro, conta su un rapporto peso/potenza non dissimile dalla Ducati Superleggera V4, pesa solo 136 chili. E le prestazioni sono di tutto rispetto.

Il prototipo della CR 700 avrebbe dovuto vedere la luce tre anni fa. Ma è stato rubato, così Crighton ha iniziato a lavorare da capo su un nuovo modello, la CR 700W. Le operazioni, a giudicare da un video su Facebook sul profilo ufficiale della Crighton Racing, sono quasi terminate. E il suono del motore Wankel torna a suonare, in tutta la sua magia.

Leggi anche – Lamborghini Aventador SVJ, il suono del futuro: il motore canta in 8D

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

5 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

5 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

5 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago