News

Mercato Auto, altro crollo vendite a maggio: i dati sulle immatricolazioni

Il Mercato Auto stenta a ripartire. Dopo l’ecatombe per il lockdown a marzo-aprile, a maggio lieve ripresa ma dati incomparabili con quelli dello scorso anno. Le associazioni di settore invocano interventi urgenti

Mercato in crisi anche a maggio 2020 (Foto Wheelsage)

Il Mercato Auto annaspa anche a maggio. Dopo le vendite inesistente registrate nei due mesi di lockdown per la pandemia da Covid-19, il graduale ritorno alla normalità della Fase 2 non ha portato finora risultati di rilievo.

A maggio 2020, le immatricolazioni totali sono state 99.711, con una perdita cospicua di 98mila unità rispetto allo stesso mese del 2019. La perdita in percentuale è del 49.6%. Il calo, ovviamente, è generale e coinvolge tutti i canali di mercati, quello privato (-35% su base annua), il noleggio (-69%) e le società (-57%)

Potrebbe interessartiFiat 500e: tutte le novità sull’uscita dell’elettrica

La richiesta di aiuto di UNRAE

Dati preoccupanti, indubbiamente. Una precisazione ulteriore arriva da Daniele Crisci, presidente di Unrae, il quale oltre a ribadire che gran parte delle immatricolazioni di maggio si riferiscono ad auto già vendute nel periodo precedente il lockdown, rivolge un appello al Governo per intervenire quanto prima a sostegno del settore automotive

(WheelsAge)

Il sistema della distribuzione auto – spiega Crisci – resta attanagliato da una crisi di liquidità, appesantito da centinaia di veicoli rimasti nei piazzali e con le risorse del Decreto Liquidità ancora impigliate nella burocrazia. La mera riapertura dei concessionari non basta a far ripartire la domanda, con famiglie e imprese prostrate dal crollo dell’attività economica e con un futuro quanto mai incerto e fosco.”

Poi la richiesta di intervento al Governo. “Chiediamo – conclude Crisi – misure specifiche per il settore automotive con un programma teso a cambiare il vetusto parco auto circolante e  un regime fiscale pari a quello degli altri paesi europei a partire dalla detrazione dell’IVA sulle auto aziendali al 100%.”

Una richiesta condivisa da tutti gli operatori quella di Crisci. Il Governo lo ascolterà ? Al momento, gli interventi sono stati insufficienti e la crisi incombe sempre più impellente.

Leggi ancheSpostamenti tra regioni, cosa cambia in Italia dal 3 giugno 

Redazione AB

Recent Posts

Gerry Scotti cambia l’auto sempre, ma da 30 anni compra sempre lo stesso marchio: qual è

Il famoso conduttore della Ruota della Fortuna ha una grande passione per il mondo dei…

6 ore ago

Sembra un normale Maggiolino ma questo veicolo ha una storia terrificante. Chi era il proprietario

La vettura più spaventosa del mondo è questa. Se pensate troppo a cosa è successo…

20 ore ago

Ansia e depressione per via della benzina: il carburante che ti ha rovinato la vita

Alcuni studi scientifici hanno dimostrato che la benzina potrebbe causare alla lunga la diffusione di…

24 ore ago

Revisione auto, se scade, puoi circolare comunque? Risponde la legge

Quanto tempo puoi circolare senza la revisione della tua macchina? La risposta della legge ti…

1 giorno ago

L’unico pilota ad aver finito una gara senza volante è italiano. La foto ti farà venire i brividi

Nella storia delle corse, ci è riuscito un solo uomo che guarda caso era italiano. La…

2 giorni ago

Proprietario di una stazione di servizio guarda bene in cassa ed esce: dopo torna con 2,8 milioni a casa

Una storia a dir poco sorprendente ha come grande protagonista un gestore di un distributore…

2 giorni ago