Auto

Golf 8, ripartono le consegne: Volkswagen risolve la causa dello stop

Dopo uno stop temporaneo, Volkswagen è pronta a ripartire con la consegna delle Golf 8. Un problema aveva obbligato il marchio tedesco al blocco

Volkswagen Golf 8, riprendono le consegne (WheelsAge)

Poche settimane fa, Volkswagen ha messo sul mercato l’ottava generazione della mitica Golf, una delle auto maggiormente apprezzate e utilizzate al Mondo. Già dalla prima metà di maggio, però, un problema al software ha costretto il marchio tedesco a bloccare temporaneamente la consegna del veicolo a tutti i nuovi clienti.

Nello specifico, il guasto non permetteva il perfetto funzionamento dell’eCall, il sistema per le chiamate d’emergenza obbligatorio da marzo 2018. Questo, presente in tutte le auto di ultima generazione, fa scattare un avviso sos automatico in caso di incidente, rendendo maggiormente tempestivi i soccorsi. Nel corso dell’ultimo mese, la casa tedesca si è occupata dell’aggiornamento del software, in modo da garantire la giusta trasmissione dei dati in caso d’emergenza.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ferrari Enzo, asta da record: primato storico per l’hypercar di Maranello

Volkswagen, la ripresa delle consegne e le critiche

Risolti i problemi al software (WheelsAge)

Gli ultimi mesi per Volkswagen non sono stati certamente dei migliori. Oltre all’emergenza Coronavirus, che ha coinvolto l’intero settore dell’automotive, diversi problemi tecnici hanno rallentato la produzione e la vendita delle proprie auto. Il guasto all’eCall, presente in circa 30mila esemplari della Golf 8, ha obbligato il marchio tedesco a bloccare interamente le consegne a tutti i nuovi clienti.

Ma non solo. I tecnici, che stavano lavorando alla ID.3 (la prima elettrica Volkswagen), hanno dovuto frenare con i lavori per aggiornare i software delle oltre 30mila Golf 8 guaste.  Non sono mancate, di conseguenza, le critiche da parte dei sindacati al management dell’azienda con sede a Wolfsburg. Il lungo stop ha causato danni importanti sia a livello economico che produttivo, tanto da spingere la Volkswagen a riorganizzare interamente il reparto informatico.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Chevrolet Corvette torna in Europa: le versioni disponibili dal 2021

Pasquale Conte

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

5 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

7 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

10 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

11 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

13 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

23 ore ago