Formula 1

“Leclerc, un mix di due ex grandi piloti Ferrari”: l’opinione del manager F1

Un team manager di Formula 1 che l’ha conosciuto bene ha definito Charles Leclerc un mix di Kimi Raikkonen e Michael Schumacher

“Leclerc, un mix di Schumacher e Raikkonen”: l’opinione del manager F1

Beat Zehnder ha osservato Charles Leclerc da una posizione privilegiata. E’ il team principal della Sauber, con cui il pilota monegasco della Ferrari ha debuttato in Formula 1. Già in quella sua prima stagione, Leclerc ha rivelato di avere qualcosa di speciale. Bender ha ammesso che non aveva mai visto prima un pilota così.

Se per Mattia Binotto, il team principal Ferrari, Leclerc può diventare il più forte di sempre, il team manager della Sauber lo vede come un incrocio fra due campioni nella storia del Cavallino: Michael Schumacher e Kimi Raikkonen, l’ultimo campione del mondo della Rossa.

Noi della Sauber abbiamo spesso lavorato con piloti giovani, ma era da tanto tempo che non vedevo un debuttante speciale con un atteggiamento unico, come lui” ha detto ad Autosport.

Non avevo mai visto nessuno come Charles. Tornare a lavorare con un pilota così giovane è stato un premio per tutto il lavoro che ha fatto, una ricompensa per i momenti duri che aveva vissuto” ha aggiunto.

Leggi anche – Leclerc da Cattelan, tra sfide al simulatore e battute culinarie – Video

Leclerc, il ritratto del team principal Sauber

Leclerc, il ritratto del team principal Sauber

Zehnder ne ha offerto un ritratto interessante e insieme illuminante. Ha la velocità di Kimi Raikkonen e la predisposizione al lavoro di Michael Schumacher. “Dategli una buona macchina e sarà campione del mondo” ha concluso.

Anche il suo compagno di squadra alla Sauber, lo svedese Markus Eriksson, ha riconosciuto di aver corso alla Sauber con un pilota dal talento speciale. Eriksson non si è sorpreso nel vederlo lottare alla pari con i migliori all’esordio in Ferrari. “Sapevo che saerebbe stato incredibilmente competitivo” ha detto, “anche se non pensavo che sarebbe andato così forte già al suo primo anno”.

La sua capacità di battere i record di precocità nella storia della Ferrari ha ulteriormente confermato il suo talento unico. “Mi ha aiutato a capire che pilota sono” ha ammesso Eriksson.

Leggi anche – Ferrari, Sainz avverte Leclerc: “Non sarò il suo secondo”

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

5 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

7 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

10 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

11 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

13 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

23 ore ago