Ecologiche

BMW iX3, come sarà la prima elettrica del marchio tedesco

BMW iX3. Dopo i test in Europa e in Cina, negli stabilimenti della BBA inizierà la produzione in serie del primo SAV elettrico. I tempi previsti per le prime consegne

BMW iX3, la prima elettrica del marchio: avviata la produzione

BMW non cambia i piani per la produzione della iX3, la prima elettrica della sua storia. Il nuovo modello entrerà in produzione alla fine dell’estate negli impianti della joint venture BMW Brilliance Automotive (BBA). La BBA, rivela la Casa tedesca, realizza i modelli di pre-produzione del nuovo veicolo elettrico nello stabilimento Dadong di Shenyang dalla metà dell’anno scorso.

In questo periodo, ne sono usciti duecento dalla fabbrica cinese, per la soddisfazione di Robert Küssel, direttore dello stabilimento Dadong. “Siamo in perfetta tabella di marcia” ha detto Küssel, che ha confermato l’avvio della produzione standard alla fine dell’estate. Saranno utilizzate tecnologie all’avanguardia come l’installazione personalizzata della nuova batteria ad alta tensione.

Il nuovo modello sarà dotato della tecnologia eDrive di quinta generazione, che prevede anche un unico alloggiamento per l’unità di trasmissione riducendo lo spazio necessario per i componenti. In questo modo, si registra una maggiore flessibilità nell’installazione delle parti del gruppo propulsore elettrico in altre sezioni. Il motore elettrico, inoltre, non richiede più l’utilizzo di materiali di complessa reperibilità come le terre rare.

Leggi anche – BMW Serie 3, una voragine la “inghiotte” in strada a Riga – Video  

BMW iX3, completati i test: i tempi per la consegna

 

BMW iX3, completati i test: i tempi per la consegna

Completati intanto i test previsti per l’omologazione, 340 ore totali, e i 7.7000 chilometri di test drive in quattro settimane sulle strade cinesi. In questo modo, gli ingegneri hanno potuto apportare le ultime modifiche prima dell’inizio della produzione in serie.

I risultati dei test, positivi per la casa, sono stati presentati con evidente soddisfazione alle autorità. E’ la prima volta, spiega il responsabile dello sviluppo della vettura Arno Keller, che la BMW completa l’intero processo di omologazione per un’auto completamente elettrica in Cina e in Europa contemporaneamente.

Così, la BBA Plant Dadong può iniziare la produzione del primo Sports Activity Vehicle (SAV) completamente elettrico per il mercato globale. Le prime consegne sono previste per la fine dell’anno.

Leggi anche – Brad Pitt nel traffico con la sua moto BMW: selfie e foto in mascherina

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago