Supercar

Bentley Bentayga, personalizzazione con il nuovo configuratore online

Bentley Bentayga, un configuratore online basato su 280 mila immagini renderizzate consente di studiarne le personalizzazioni

Bentley Bentayga, come funziona il nuovo configuratore online

Una decina di giorni fa, la Bentley ha presentato le prime variazioni alla Bentayga dal giorno del suo lancio nel 2016. La nuova versione presenta diverse percepibili novità stilistiche, a livello di telaio e di spazi interni, e innovazioni motoristiche. Per chi volesse regalarsene una, il brand britannico ha anche inaugurato un dettagliato configuratore online.

I potenziali clienti possono divertirsi a creare configurazioni personalizzate, a cambiare le ruote, il volante e aggiungere gli optional fra quelli disponibili. Curiosamente, rivela Motor1.com, Bentley non rivela i prezzi delle varie combinazioni. In fondo, se devi chiedere quanto costa una Bentley, probabilmente è fuori dalla tua portata.

La casa ha utilizzato 280 mila immagini renderizzate della nuova Bentayga per consentire ai clienti di visualizzare un numero di opzioni e combinazioni praticamente infinito. Il configuratore contiene una foto praticamente di ogni componente rilevante dell’auto, preso direttamente dal magazzino digitale della casa. Le immagini sono state analizzate e trattate manualmente per restituire anche le venature, le sfumature di colore, l’esatto allineamento.

Leggi anche – Bentley Flying Spur, gli interni extra lusso della berlina – Foto

Bentley Bentayga, come nasce il configuratore

Bentley Bentayga, come nasce il configuratore

Il mio lavoro consiste nell’unire tecnologia e lusso nella produzione digitale di Bentley e restituire la stessa fusione di sapienza artigianale, innovazione e sostenibilità che mettiamo nelle nostre auto” ha detto il virtual media manager del brand, Paul Chapman. Per questo, ha utilizzato 280 mila nuove immagini per la nuova Bentayga. Una Bentley, rivela, “può avere fino a 10 miliardi di possibili configurazioni”. Un universo che si svela.

La nuova Bentayga, intanto, è equipaggiata solo con un motore V8 da 4.0 litri e 542 cavalli di potenza, ma presto la casa punta a lanciare il modello W12 Speed insieme alla Bentayga PHEV.

Leggi anche – Bentley, la Bacalar color Arcobaleno: il modello vincitore di un contest

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago