Formula 1

GP Belgio, Vettel sul possibile boicottaggio: “Non credo funzionerebbe”

Boicottare il GP del Belgio? Se ne è parlato, soprattutto dopo che negli Stati Uniti moltissimi eventi sportivi sono stati boicottati in blocco da sportivi che non sono scesi in campo per aderire al movimento End Racism.

Sebastian Vettel durante la conferenza stampa di presentazione del GP del Belgio (Getty Images)

Ma il panorama della Formula 1 è molto diverso…

Vettel smonta il boicottaggio del GP del Belgio

Se è vero che tutto il mondiale di Formula 1 è stato all’insegna del movimento End Racism, sostenuto a gran voce da Lewis Hamilton e poi fatto proprio anche da diversi altri piloti e dalla FIA, Vettel non si tira di certo indietro.

Prima di ogni gran premio si tiene una riflessione. Molti piloti si inginocchiano prendendo parte al cosiddetto “knee down” per ricordare la morte di George Floyd, l’afroamericano ucciso a Minneapolis durante un arresto da parte della polizia. Ma alla fine quello che conta è il business, e cioè che si corra.

Sebastian Vettel, pur sposando la campagna End Racism e appoggiando Hamilton, si dice scettico su un potenziale boicottaggio di un gran premio: “Per come la vedo io non ha senso non disputare il Gran Premio. Credo che tutti, ma davvero tutti dovrebbero essere d’accordo. Manager, scuderie e non solo i piloti. Quello che sta accadendo negli Stati Uniti con alcuni giocatori che boicottano o scioperano, o si rifiutano di prendere parte agli eventi sportivi che dunque devono essere rimandati, penso abbiano un senso specifico soprattutto lì, negli USA, dove queste proteste sono nate fin dall’inizio”

LEGGI ANCHE > Vettel in Racing Point, futuro incerto: l’annuncio è ancora rimandato

Onorare gli impegni

In Formula 1 si va avanti… “Non dimentichiamoci che questa è una stagione particolare, ci esibiamo in circuiti vuoti e senza pubblico. Stiamo cercando di onorare impegni onerosi da parte delle scuderie e degli sponsor che ci hanno consentito di rispettare una stagione difficilissima investendo molto denaro. Possiamo essere contenti di quello che abbiamo fatto fino a questo momento e delle nostre azioni. Sicuramente possiamo ancora fare molto e dobbiamo continuare a far pervenire il nostro messaggio a tutti i fan della Formula 1. Quello dell’integrazione è un cambiamento significativo che sarà lento e che non si concretizzerà dall’oggi al domani. Il nostro è un piccolo contributo. Ma speriamo che ci vede capisca il punto, recepisca il messaggio il messaggio e lo faccia proprio per quella che sarà il suo atteggiamento nella vita”.

LEGGI ANCHE > “Vettel, nessuno vorrebbe essere nella sua posizione” parla l’ex compagno

“La penna la porto sempre con me”

Vettel ha anche parlato del suo momento con la Ferrari: “Ottenere la targa di miglior pilota a Barcellona è stata una piccola soddisfazione che mi ha fatto molto piacere ma questo non può bastare. Io e la Ferrari non siamo qui per accontentarci di un semplice settimo posto. Siamo tutti convinti che si possa e si debba puntare a qualcosa di molto più significativo. Punto al massimo e pretendo il massimo”.

“Il rispetto verso la mia squadra e il mio team è assoluto ma non punto a vivacchiare – ha detto Vettel riferendosi al suo botta e risposta con il team a Barcellona a proposito di un rientro ai box rifiutato seccamente dal tedesco – credo nella macchina e nella squadra. Il mio è un debito di riconoscenza nei confronti della Ferrari che mi legherà da qui alla fine dell’anno, e non è solo questione di un contratto. Quanto al futuro non so e non ho nulla da aggiungere. Una penna con me ce l’ho sempre ma non è necessariamente per firmare un contratto.”

Vettel chiude con una battuta dedicata ai giornalisti: “Vi risparmio tempo e domande. Potete copiare e incollare quello che ho dichiarato due settimane fa”.

LEGGI ANCHE > Hamilton, frecciata alla Ferrari per Vettel: “Non è una bella sensazione”

 

 

Stefano Benzi

Recent Posts

Cristiano Ronaldo, problema surreale con l’auto: anche i suoi fan sono increduli

Cristiano Ronaldo ha ammesso di avere un problema sostanziale con le sue auto. Di cosa…

2 giorni ago

Addio a benzina, diesel e pure a Tesla: il carburante di quest’auto lo trovi in cucina

Avete mai detto che vi serve il caffè di prima mattina "per carburare"? A lei…

2 giorni ago

Stefano De Martino, lo yacht “Santiago” fa il giro del mondo: prezzo e dettagli del super acquisto

Il conduttore di Affari Tuoi Stefano De Martino possiede da alcuni anni una imbarcazione davvero…

2 giorni ago

Vasco Rossi, una vita al limite… anche in auto: il suo garage è il sogno degli appassionati

Una vita piena di successi in ambito musicale e non solo. Analizziamo la grande passione…

3 giorni ago

Compri casa e ti regalano una supercar italiana: l’assurdo progetto prende vita

Comprare una casa significa ottenere un'automobile gratis: e che automobile. Il progetto piace tanto a…

3 giorni ago

Test colore auto per scoprire quanto sei intelligente: tolto ogni dubbio

Cosa significa il colore della tua vettura. Lo studio parla chiaro ma...non ti offendere per…

3 giorni ago