Andrea Dovizioso (Getty Images)
Andrea Dovizioso finalmente contento dopo il giorno di test MotoGP a Misano. Le novità portate da Ducati gli hanno ridato buone sensazioni.
Andrea Dovizioso felice dopo il test di Misano (Getty Images)
Il primo weekend di gara a Misano non è andato come previsto per Andrea Dovizioso, che sperava di essere più competitivo. Non è riuscito a guidare la sua Ducati efficacemente, cosa invece fatta da Francesco Bagnaia.
Nonostante il settimo posto al traguardo, è comunque riuscito a conquistare la vetta della classifica piloti MotoGP. Il ritiro di Fabio Quartararo gli ha consentito di diventare il nuovo leader. Per il secondo GP sul circuito romagnolo, però, l’obiettivo è quello di fare molto meglio e giocarsi le prime posizioni.
LEGGI ANCHE -> Valentino Rossi, la mossa Yamaha per provare a vincere il 10° titolo
Andrea Dovizioso in pista a Misano (Getty Images)
Martedì a Misano è andato in scena una giornata di test MotoGP che ha ridato il sorriso a Dovizioso. Le novità provate sulla Desmosedici GP20, in particolare a livello di ciclistica, hanno migliorato decisamente le prospettive del pilota in vista del prossimo weekend di gara.
Intervistato da Sky Sport MotoGP, il forlivese si è mostrato soddisfatto: «Sono contento, avevamo una cosa nuova da provare e ha funzionato molto bene. Abbiamo lavorato pure sul setup e altri dettagli riuscendo a migliorare molto il feeling. Il passo è molto buono e sono contento. Ora serve vedere nel weekend se le novità di ciclistica funzioneranno, perché a volte le situazioni cambiano. Però sono contento delle sensazioni avute».
Dovizioso sa di avere la chance di vincere il titolo 2020, però la lotta sarà serrata con diversi altri piloti a contendergli la corona iridata: «Fortunatamente in questo campionato pazzo siamo messi bene in classifica, possiamo giocarcela. Ma serve fare uno step in avanti. Il test intanto è andato bene, ora vediamo il fine settimana di gara come andrà».
Il tre volte vice-campione del mondo MotoGP era abbastanza abbattuto dopo l’ultima gara, il test gli ha ridato fiducia. Adesso bisognerà vedere dal venerdì di prove libere a Misano se effettivamente c’è stato il progresso sperato.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE -> “Bagnaia perfetto per la Ducati ufficiale”, Marco Melandri non ha dubbi
Una storia a dir poco sorprendente ha come grande protagonista un gestore di un distributore…
Solo una casa riesce a mantenere i bilanci attivi, nel 2025. Non è italiana ma…
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…