Formula 1

Verstappen consiglia Hamilton: “Red Bull ? Chi te lo fa fare ..”

Max Verstappen è uno dei pochi piloti che per tutta la stagione non ha mai avuto il patema d’animo di dover rinnovare il suo contratto o cercarsi una scuderia.

Max Verstappen, a Sochi dopo due Gran Premi senza nemmeno un punto (Getty Images)

Il suo futuro è con Red Bull e a lungo termine.

Verstappen sconsiglia la Red Bull a Hamilton

Tuttavia il mercato coinvolge sempre il pilota olandese nelle numerose voci e illazioni che dall’inizio dell’anno continuano a smuovere gli equilibri della Formula 1. Con Lewis Hamilton, che non ha ancora ufficializzato il rinnovo del suo rapporto con la Mercedes, persino il rapporto tra Verstappen e la Red Bull viene messo in discussione. La questione esce nel corso della conferenza stampa di presentazione del Gran Premio di Russia a Sochi.

Reduce da due prove molto opache, senza nemmeno un punto in classifica del mondiale, Verstappen si difende dalle voci che vorrebbero niente meno che Hamilton sulla Red Bull dal 2022 quando lui in teoria sarà ancora sotto contratto con la scuderia patrocinata dall’energy drink: “Ho sentito anch’io queste voci – dice il pilota olandese – ma credo che siano i soliti rumour che vengono alimentati per generare interesse prima di ogni gran premio. Onestamente ritengo la voce di Lewis Hamilton in Red Bull qualcosa di assolutamente inverosimile, una vera e propria sciocchezza. Chi glielo fa fare di cambiare? Lewis è un vincente su una macchina che sta dominando e chiunque al posto suo si terrebbe ben stretta la vettura che ha lasciando a tutti gli altri il compito di inseguirlo e di fare meglio. Cosa che io dovrò cercare di fare fin da subito”.

LEGGI ANCHE > “Hamilton in Red Bull? Verstappen lo batterebbe” Jordan lancia la sfida

Max Verstappen in gara a Silverstone (Getty Images)

La Red Bull non digerisce Sochi

A Max Verstappen la pista di Sochi non piace: “Non è tanto una questione di gusti quanto di risultati, qui non sono mai andato particolarmente bene. In più stiamo affrontando un momento particolarmente delicato perché l’affidabilità è una garanzia fondamentale in un campionato di Formula 1. Ed essersi ritirati per tre volte in nove gare non è certo un bel biglietto da visita. Abbiamo lavorato molto nel corso degli ultimi giorni ma sinceramente qui in Russia non mi aspetto miracoli perché non si tratta di un circuito favorevole a quelle che sono le caratteristiche della nostra macchina. Questa serie di rettilinei e di curve a L non ci agevola tuttavia un obiettivo ce lo siamo posti, il podio. Se dovessimo centrarlo sarebbe un gran risultato”.

LEGGI ANCHE > Verstappen scontento alla Red Bull: i motivi del possibile addio

 

Stefano Benzi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago