Formula 1

Toto Wolff e il futuro in Mercedes: possibile un nuovo ruolo

Toto Wolff non ha intenzione di lasciare la Mercedes, però non è detto che la sua posizione nella scuderia rimanga la stessa in futuro.

Toto Wolff (Getty Images)

In casa Mercedes ci sono due importanti rinnovi di contratto ancora da effettuare. Uno è quello di Lewis Hamilton e l’altro riguarda Toto Wolff.

Questo breve periodo di pausa del campionato di Formula 1 potrebbe essere utile proprio per accelerare le trattative. In particolare quella inerente il sei volte campione del mondo, che la scuderia di Brackley vuole assolutamente tenere. Va detto che, al netto di alcuni rumors di mercato, non c’è altra soluzione per l’inglese e il prolungamento con Mercedes è la scelta naturale.

LEGGI ANCHE -> Lewis Hamilton chiarisce lo sfogo dopo il GP Russia, il post sui social

Toto Wolff, quale futuro in Mercedes?

Toto Wolff (Getty images)

Anche Wolff è stato al centro di alcune indiscrezioni sul suo futuro. C’è chi lo vedeva in Ferrari e chi in Aston Martin, però lui stesso ha ribadito di essere un uomo Mercedes (anche azionista della scuderia) e che non cambierà marchio.

L’attuale Mercedes F1 chief in un’intervista concessa a Sky Sports  ha così parlato del suo futuro: «Potrei cambiare un po’ ruolo. Nel nostro team guardiamo avanti. Analizziamo i senior leader e il potenziale dei giovani. Non vogliamo avere una struttura a collo di bottiglia che blocca i giovani talenti. Con largo anticipo stiamo già esaminando ogni posizione. Non significa che lascerò la carica di capo squadra, ma guardo avanti. Sono un azionista e comproprietario della scuderia, quindi resto fedele».

Wolff ha parlato anche di Hamilton, pilota con il quale ha un ottimo rapporto: «Abbiamo un legame molto forte e speciale che è cresciuto negli anni. Abbiamo avuto dei momenti difficili, non condividendo opinioni, ma in qualche modo siamo stati in grado di superare i problemi e crescere insieme più forti. Abbiamo compreso che quando arriva il momento critico ci fidiamo l’uno dell’altro. Amo lavorare con lui e penso che gli piaccia lavorare con me».

In Mercedes hanno creato un ambiente ideale per vincere. I risultati parlano chiaro. Il progetto è vincente da tanti anni ed è difficile immaginare che il dominio in Formula 1 possa essere interrotto a breve. Red Bull, Ferrari e le altre scuderie dovranno lavorare tanto per strappare alle Frecce d’Argento il titolo.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE -> Hamilton e Leclerc tra gli atleti più “commerciabili”: la classifica Sportspro

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

18 ore ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

20 ore ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

22 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago