Supercar

SSC Tuatara da Guinness dei Primati: è l’auto di serie più veloce al mondo

La SSC Tuatara ha annunciato di aver battuto il record per l’auto di serie più veloce al mondo. Impressionante il limite raggiunto

SSC Tuatara da Guinness dei Primati: è l’auto di serie più veloce al mondo

La SSC Tuatara ha effettivamente battuto il record di velocità per una sportiva di produzione. Come anticipato da un video della televisione USA, il test è andato a buon fine. La sportiva da 1750 cavalli, guidata da Oliver Webb, è stata spinta come prevede il Guinness World Record in un tratto della State Route 160 in due direzioni opposte.

Webb, si legge nella nota della casa, ha raggiunto nelle due prove una media di 316,11 mph (508,73 km/h). Il test è avvenuto alla presenza di due ufficiali chiamati a verificare che tutti i criteri perché la prova fosse valida ai fini dell’omologazione per il Guinness dei Primati. Gli ufficiali hanno anche verificati i dati dei rilevatori GPS che hanno tracciato le due corse della Tuatara attraverso quindici satelliti.

Dieci anni fa abbiamo ottenuto per la prima volta il record con la nostra prima auto, la Ultimate Aero, e la Tuatara è di un’altra categoria” ha spiegato il CEO della SSC, Jerod Shelby.

Leggi anche – SSC Tuatara, HyperCar da record: il video da Guinness dei Primati

SSC Tuatara, il test per il Guinness dei Primati

SSC Tuatara, il test per il Guinness dei Primati

Per entrare nel Guinness dei Primati in questa categoria, il record di velocità va battuto con la versione di serie della sportiva, ovvero identica a quella che un cliente potrebbe acquistare. Il test deve essere effettuato su un tratto di strada pubblica, non su un circuito, con gomme da strada e benzina non riservata alle corse.

I test si effettuano nelle due opposte direzioni per evitare che il vento possa condizionare il risultato.

La Tuatara, oltre ad essere l’auto “di produzione” più veloce al mondo, ha battuto altri tre primati:

-Il miglio lanciato più veloce su strada pubblica (a 503,92 km/h)
-Il chilometro lanciato più veloce su strada pubblica (a 517,16 km/h)
-La velocità più alta registrata su strada pubblica (532,93 km/h)

Eppure, ha commentato Webb, “in condizioni migliori sarei potuto andare ancora più veloce. Il vento non ci ha permesso di spingerla davvero al limite”.

Leggi anche – SSC Tuatara in versione stradale: un bolide da oltre 1.700 cv, foto

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

4 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago