Fiat 500 elettrica, l'accordo con Carrefour per la ricarica
Annunciata una partnership che prevede da marzo 2021 la possibilità di ricaricare la Fiat 500 fuori dai punti vendita del colosso della grande distribuzione
Si chiama “Shop & Charge” l’iniziativa che coinvolge Fiat Chrysler, Carrefour Italia e Be Charge. La partnership prevede l’installazione di 250 colonnine di ricarica che saranno collocate in 135 punti vendita del colosso della grande distribuzione a partire da marzo 2021.
Chi possiede una Fiat 500 elettrica potrà scoprire la collocazione delle colonnine attraverso l’app della casa torinese. I clienti della Nuova 500, il primo modello su cui si applica questa promozione che sarà in futuro estesa ad altre vetture FCA, avranno anche una serie di sconti e vantaggi per l’acquisto di prodotti bio negli stessi negozi.
Due incentivi per uno stile di vita più sostenibile, che non sarebbero possibili senza il contributo di Be Charge, marchio leader nella realizzazione delle infrastrutture pubbliche per la mobilità elettrica.
Leggi anche – Fiat 500 elettrica, come personalizzare l’auto: l’offerta Mopar
“Il progetto Shop & Charge – ha detto l’amministratore delegato Paolo Martini – si integra perfettamente nel nostro piano di sviluppo, che vede la sostenibilità al centro della nostra strategia”.
Be Charge installerà due tipi di colonnine nei parcheggi ad accesso pubblico dei 135 punti vendita Carrefour selezionati: le Quick, con potenza di 22 Kw, e le Fast da 75 kW. Secondo quanto rivela FCA in una nota, in mezz’ora una Fiat 500 elettrica potrà ricaricarsi per un’autonomia pari a 500 chilometri se attaccata a una colonnina Quick e di 300 chilometri utilizzando una Fast.
Le 250 stazioni di ricarica si aggiungeranno agli oltre quattromila punti che Be Charge ha installato in tutta Italia, creando così una rete interamente accessibile attraverso un’app dedicata.
La partnership con FCA conferma il ruolo della Nuova 500 elettrica nel processo di elettrificazione del marchio, come spiega Luca Napolitano, capo dei brand Fiat, Lancia e Abarth per la regione EMEA (Europa, Medio Oriente, Africa. “Con il contributo della 500 elettrica vogliamo arrivare ad un mix di circa il 60% di vendite elettrificate entro la fine del 2021, meglio della media di mercato italiano”.
Leggi anche – Fiat 500X, cambia l’offerta: gli allestimenti per il 2021. Motori e prezzi
Il viaggio verso una maggiore incidenza delle auto elettriche, ha aggiunto Roberto Di Stefano, Head of e-Mobility di FCA per la stessa area, è solo all’inizio. La partnership, sottolinea, “è solo un primo passo verso una modalità di vivere la mobilità elettrica all’insegna della semplificazione della vita”.
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…
Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi. I controlli…