Formula 1

Formula 1, McLaren che festa: terzo posto Mondiale e nuovo investitore

É  stata sciolta all’ultimo istante l’ipotesi di una penalizzazione ai danni di Carlos Sainz nell’ultimo evento di Formula 1 nel GP di Abu Dhabi

La McLaren di Carlos Sainz sesto ad Abu Dhabi (Getty Images)

Si è risolta con un nulla di fatto e un sospiro di sollievo da parte della McLaren, l’ultima indagine della commissione della Formula 1 sul GP di Abu Dhabi.

GP Abu Dhabi, Sainz sotto indagine

Nella lente di ingrandimento dei commissari è finita infatti la McLaren di Carlos Sainz a causa di un rallentamento eccessivo nella pitlane. Proprio mentre tutte le auto si stavano precipitando ai box a causa di un regime di safety car virtuale seguito al ritiro di Sergio Perez, Sainz avrebbe rallentato improvvisamente prima dell’ingresso del corridoio protetto. Una manovra sulla quale i commissari hanno voluto vedere chiaro ma che alla fine è stata giudicata assolutamente regolare.

Sainz ha presentato una testimonianza in base alla quale avrebbe rallentato solo per la presenza di un gran numero di persone al lavoro all’interno della pitlane. Per questo motivo avrebbe deciso di alzare il piede dall’acceleratore, “solo per evitare conseguenze”. I commissari hanno preso per buona questa tesi anche se, il “tappo” di Sainz, ha finito per rallentare anche Lance Stroll  e la Racing Point immediatamente alle sue spalle, diretta avversaria nella corsa al titolo mondiale costruttori.

LEGGI ANCHE > GP Abu Dhabi, Pagelle Gara: Verstappen da 10, Hamilton debilitato

Nessuna sanzione

Se i commissari avessero giudicato un comportamento irregolare da parte di Carlos Sainz, il pilota spagnolo avrebbe rischiato qualche penalità, arretrando nella graduatoria finale del gran premio e mettendo in pericolo la terza posizione nel campionato mondiale costruttori conquistata dalla McLaren solo all’ultima gara e proprio a danno della Racing Point. Ma così non è stato.

A fine serata, quando è arrivata la sentenza da parte dei commissari, è stata festa grande alla McLaren e che, tra l’altro, ha annunciato anche un’altra buona notizia per tutto il team. L’ingresso di un nuovo investitore miliardario.

LEGGI ANCHE > GP Abu Dhabi: Verstappen doppia Vettel e Leclerc. Ferrari umiliata

Nuovi investitori

SI tratta del colosso MSP Sports Capital (già attivo in NBA, MLB, NFL, azionista del canale sportivo ESPN) pronto a investire fino a mezzo miliardo di euro per ricapitalizzare la McLaren che fin dall’inizio del 2021 potrà contare su oltre 130 milioni di euro per il ripianamento dei debiti.

Tanti soldi fondi che porteranno la MSP a una quota di un terzo del pacchetto azionario la cui maggioranza resterò alla McLaren Racing, ormai da qualche tempo controllata dalla Mumtalakat Holding Company.

Dietro la MSP Sports Capital ci sono diversi investitori internazionali, tra i quali spicca il fondo O’Connor, alimentato dalla ricchissima UBS, l’Unione delle Banche Svizzere.

 

 

Stefano Benzi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 settimana ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 settimana ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 settimana ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago