Il marchio Jeep alla "Partita del Cuore": ci saranno anche Leclerc e Sainz (Getty)
Jeep Renegade presenta la serie 80° Anniversario, un omaggio alla storia di un modello che ha fatto dell’avventura uno stile
Un lungo viaggio iniziato nel 1941. Un viaggio per rendere l’avventura un modo di essere, per trasformare la strada in una compagna di vita. E’ questo che ha reso Jeep un simbolo per chiunque non si accontenti di farsi narrare la vita dagli occhi, di chi sperimenta, incontra, si appassiona.
Il 4×4, la ricerca della libertà, è il tratto distintivo di tutta la gamma Jeep, dell’identità che il marchio comunica. In questo percorso che esalta la ricerca degli orizzonti e della felicità in un altrove destinato ad arricchire si pone la nuova gamma di un classico come il Renegade.
La visione, sempre uguale nel tempo, assume una forma nuova che celebra la storia. Renegade è infatti il primo modello Jeep a introdurre la serie 80° Anniversario in italia.
Leggi anche – Jeep Gladiator arriva sul mercato italiano: allestimenti e prezzi
Le novità riguardano lo stile e le dotazioni in materia di sicurezza. Prevista anche una versione 4xe, ovvero un 4×4 con motore ibrido plug-in in grado di assicurare 50 chilometri di autonomia nella modalità puramente elettrica.
Si può scegliere, per questa versione speciale, fra sette tipi di cerchi e ben diciotto combinazioni per la carrozzeria, tra tinte monocolori e bicolori con tetto nero. Fra le tinte disponibili spiccano ghiaccio, Jetset Blue, Colorado Red, Carbon Black e Solid Black. Scegliere una “80° Anniversario” consente anche di accedere ai privilegi del programma di fidelizzazione Jeep Wave, con cui si possono ottenere servizi come manutenzione o assistenza stradale.
La serie speciale si abbina al lancio della Renegade Model Year 2021 con tre tipi di motorizzazioni (benzina, diesel e plug-in hybrid) e quattro diversi allestimenti: Longitude, Limited, S e Trailhawk.
Per quanto riguarda i motori, si parte con un diesel multijet da 1,6 litri che eroga una potenza di 139 cavalli, dieci in più rispetto alla precedente versione.
Le motorizzazioni a benzina prevedono due configurazioni: turbo a tre cilindri da 120 cavalli e cambio manuale, e turbo a quattro cilindri da 150 cavalli con cambio a doppia frizione. Il propulsore turbo con tecnologia plug-in hybrid, infine, è disponibile sugli allestimenti top di gamma.
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…
Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi. I controlli…