Formula 1

Hamilton in Mercedes, il dominio in Formula 1 iniziò così – Video

Il 24 gennaio 2013 Lewis Hamilton iniziava la sua esperienza con la Mercedes. Un dominio da leggenda in Formula 1 che il team ha celebrato in un video

Hamilton in Mercedes, il dominio in Formula 1 iniziò così – Video

Nevicava a Brackley, nella sede della Mercedes, il 24 gennaio 2013. Scende la neve anche il 24 gennaio 2021. Il bianco dell’orizzonte si fonde con il nero delle livree delle Frecce un tempo d’argento che hanno dominato la Formula 1 nell’era delle power unit ibride.

Dal contrasto fra i colori emerge una figura di campione che sta stravolgendo i libri dei record, che ha rimesso in discussione il concetto di grandezza. La figura, naturalmente, di Lewis Hamilton.

Il britannico ha superato il primato di gran premi vinti di Michael Schumacher, ne ha eguagliato i sette titoli mondiali, e ha lasciato un punto di domanda che spiazza tutti sul futuro. Rinnoverà? Lascerà? La domanda rimane sospesa, ancora senza risposta. Almeno fino alla prossima puntata.

Leggi anche – Hamilton, il rinnovo non arriva: un team pronto ad “approfittarne”

Hamilton, come è stato il primo giorno in Mercedes

Di sicuro, in questi otto anni in Mercedes, ha contribuito a rivoluzionare il metodo di lavoro e gli orizzonti del team. Ha conquistato una piattaforma da cui combattere battaglie che vanno al di là di un titolo in più o in meno per l’inclusione e la diversità all’interno del mondo delle corse.

Battaglie passate per gesti simbolici come la scelta del nero al posto del grigio come colore del team, e la routine di inginocchiarsi prima delle gare abbracciata anche dalla FIA. E insieme per iniziative più concrete come la fondazione che porta il suo nome.

“Mercedes ha avuto anni difficili” diceva in quel primo giorno a Brackley e Brixworth, “ma sono qui per capire come ribaltare la situazione”. L’ha capito eccome. Da allora, ha conquistato sei mondiali piloti, contribuito a sette titoli costruttori e vinto 74 gran premi. E’ salito 116 volte ancora sul podio, è partito 72 volte in pole position. Ha fatto la storia. E tutti si chiedono, ora, come sarà il prossimo capitolo.

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

17 ore ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

19 ore ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

21 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago