Auto

Tesla Model S 2021, maxi-schermo e volante a farfalla: novità e prezzi

Tesla presenta il restyling della Model S. Le principali novità si concentrano all’interno. Spiccano il volante a cloche e gli schermi per l’intrattenimento

Tesla Model S 2021, maxischermo e volante a farfalla: novità e prezzi

Tesla Model S si rinnova. A nove anni dal lancio, la casa di Elon Musk presenta una versione aggiornata di uno dei suoi modelli simbolo. Come per l’omologa iniziativa sulla Model X, l’innovazione è minima sul piano stilistico e delle linee.

Per quanto riguarda gli interni, invece, il cambiamento è radicale. Cambia la posizione dello schermo, non più verticale ma orizzontale e touch da 17 pollici. Aggiunto anche un secondo display davanti al volante per controllare informazioni utili come la velocità o l’autonomia residua.

Inoltre, sulla nuova Tesla Model S, il cui sviluppo procede nonostante il richiamo di modelli in USA, è installato anche un terzo schermo da 8 pollici che serve a intrattenere i passeggeri seduti dietro. La Tesla può diventare un vero e proprio polo multimediale attraverso sistemi che si possono sincronizzare con i propri account su piattaforme come Netflix, Youtube o Twitch.

Leggi anche – “Tesla troppo silenziose, un pericolo per i gatti”: l’appello dell’attrice

Tesla Model S, spicca il nuovo volante: novità e prezzi

L’aspetto che spicca di più è il volante senza la parte superiore, che ricorda la cloche degli aerei. Visivamente, l’impatto è affascinante. Anche se potrebbe creare qualche difficoltà ai fini dell’omologazione per il mercato europeo.

Tre le versioni proposte: Long Range, con due motori elettrici a trazione integrale, Plaid e Plaid+ che sostituiscono la Performance. Le ultime due montano tre propulsori. Nella versione Plaid, la Model S raggiunge i 320 km/h di velocità massima e i 628 km di autonomia. Nella variante top di gamma il motore garantisce uno scatto da 0 a 100 in meno di due secondi e un autonomia di 840 chilometri.

Nelle prime due varianti, ovvero Long Range e Plaid, la Model S sarà disponibile in Italia rispettivamente a 89.990 e 119.990 euro. La Plaid+ dovrebbe arrivare entro la fine dell’anno con un prezzo di partenza di 140.990 euro.

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

2 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

3 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

5 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

15 ore ago

Dacia, allerta massima per i possessori: devono correre nei centri specializzati

Renault e Dacia fanno i conti con un problema. Dai retta al richiamo, prima che…

21 ore ago

Alfa Romeo, Descat annuncia: “Dobbiamo far rivivere questo modello”

L'annuncio di Alfa Romeo fa drizzare le antenne ai clienti. Non vedono l'ora...  Il marchio…

23 ore ago