MotorSport

Formula E, verso il Mondiale 2021: le novità della stagione

Sono tantissimi i motivi di interesse della Formula E, al via il 26 febbraio in Arabia Saudita, e già si pianifica il 2022

La Envision Virgin a Roma durante l’ePrix 2019 (Getty Images)

Per la stagione 2021 di Formula E si parla di Anno Zero, una vera e propria prova generale in vista di una stagione 2022 che dovrebbe portare moltissime novità.

Formula E, tante novità

Non è un mistero che il campionato “elettrico” della FIA stia diventando un vero e proprio banco di prova e di interesse anche per la Formula 1, che si sta sempre più spostando verso il mondo ibrido ed elettrico.

Da tempo si parla di un coinvolgimento sempre maggiore tra Formula 1 e Formula E, ipotizzando addirittura una integrazione dei due calendari. Sicuramente è ancora presto per fare delle ipotesi ma, stando a fonti molto autorevoli che arrivano dalla federazione internazionale, il progetto di vedere insieme i bolidi del massimo campionato automobilistico e quelli elettrici sullo stesso circuito è qualcosa di più di una semplice voce.

Intanto la Formula E  si prepara a partire con un calendario ancora in via di definizione.

LEGGI ANCHE > Alpine, possibile partecipazione in Formula E con Lotus: le indiscrezioni

Il calendario 2021

I primi otto eventi sono già stati fissati: si parte il 26 febbraio dall’Arabia Saudita nel circuito cittadino di Ryadh. Grande attesa poi per la conferma del Roma ePrix nel circuito cittadino dell’EUR il 10 aprile. Quindi confermate anche Valencia, Monaco, Marrakech e Santiago per due gare, 5 e 6 giugno. Ancora da definire le tappe di Berlino, Londra, Cina, Seul, Città del Messico e New York anche se quasi certamente saranno tutte inserite tra giugno e novembre. Definitivamente cancellato l’appuntamento di Parigi che però dovrebbe ritornare l’anno prossimo.

LEGGI ANCHE > Formula E, la McLaren è pronta alla sfida: firmata un’opzione per il 2022

La vittoria del neozelandese Mitch Evans a Roma (Getty Images)

2022, altri progetti

Proprio a proposito della prossima stagione sono molti gli elementi di discussione e di novità. La Formula E incassa l’interesse di diverse città che hanno dichiarato la propria volontà di ospitare un appuntamento. McLaren e Mercedes hanno già anticipato il proprio desiderio di creare una vettura full electric per il prossimo mondiale.

Così come il calore di alcuni sponsor sempre più interessati a investire in questa formula. Dall’Arabia Saudita, nel frattempo, è arrivata la volontà di creare un nuovo appuntamento per l’anno prossimo. Si tratta di un progetto molto ambizioso nell’ambito di una collaborazione che potrebbe durare addirittura dieci anni. Il fatto che arrivi da un paese di forte tradizione “petrolifera”, testimonia quanto il progetto elettrico della FIA stia diventando un valore globale sia da un punto di vista economico che commerciale.

LEGGI ANCHE > Mercedes, svelata la Silver Arrow 02 per il mondiale di Formula E | Foto

Un’altra immagine dell’ePrix di Roma, confermato anche quest’anno (Getty Images)

Formula E in futuro

Se la pandemia ha messo in difficoltà il campionato dello scorso anno e creato non pochi problemi al calendario di questa stagione, l’anno prossimo, per il 2022, si parla di non meno di quindici eventi per dare vita potenzialmente ad almeno una ventina di gare. Si tratterebbe del campionato di Formula E più ambizioso di sempre, un punto di lancio per poi puntare a un progetto comune con la Formula 1.

Stefano Benzi

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

5 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago