Auto

Principe di Johor, Lamborghini e Ferrari nel “garage” con 300 Auto di lusso

Il principe di Johor possiede un Boeing dorato e una collezione di 300 auto sportive di lusso. Spiccano Ferrari, Lamborghini, Bugatti

Lamborghini Aventador SVJ, una delle 300 Auto del principe di Johor (foto Getty)

Il principe di Johor, uno dei tredici stati della Malesia, vive tra lussi e stravaganze. Ha un patrimonio stimato in 750 milioni di euro, si è fatto costruire una residenza che è un’esatta replica di quella vista nei Flintstones e possiede un Boeing dorato costato oltre novanta milioni. E’ appassionato di calcio, ha creato la squadra dei Johor Tigers che è diventata una delle più vincenti oggi nel sudest asiatico.

Il pezzo forte è la sua collezione di oltre 300 auto sportive di lusso. Tunku Ismail Sultan Ibrahim, questo il nome dell’erede del sultano di Johor, si è mostrato più volte al volante o accanto ai suoi gioielli a quattro ruote.

Nel suo “garage” spiccano una Ford GT, una Bentley Continental cabrio, una Jeep Grand Cherokee SRT. Diverse le Rolls-Royce. Il principe può scegliere fra la Ghost, la Wraith, la Cullinan bianca, nera e rossa, la Dawn bianca e azzurra. Quest’ultima è la sportiva per chi vuole farsi notare, per chi vuole essere libero di seguire ogni strada del mondo senza limiti e confini.

Ma non finisce qui. Il principe di Johor sfoggia uno dei soli 210 esemplari nel mondo de LaFerrari Aperta, la versione spider de LaFerrari prodotta in edizione limitata per celebrare i 70 anni della casa di Maranello. Si tratta di una roadster che mantiene, come riporta il sito della Ferrari, le stesse caratteristiche di telaio e la stessa efficienza aerodinamica della coupé originaria. Anche lo stile è estremo e avveniristico, classico e futuristico insieme, come nella migliore tradizione di Maranello.

Leggi anche – Zak Brown, Porsche e Ferrari nel garage di Auto del team principal McLaren

Principe di Johor, Auto sportive e d’epoca nella collezione

Al principe di Johor piace il mix unico di lusso e velocità, lo stesso che ritrova nella McLaren 675LT prodotta in 500 esemplari nel 2015. Più leggera e veloce delle “gemelle” 625S e 650S, è una supercar omologata per l’uso stradale. La sigla LT sta per “Long Tail”, riferimento all’iconica McLaren F1 GTR ovvero l’evoluzione della GT che trionfò alla 24 Ore di Le Mans del 1995.

Non mancano le Mercedes, come la SLR e la SLS Black Series. Nell’elenco anche una vistosa Bugatti Veyron bicolore, argento e azzurro, una Lamborghini Aventador SVJ dorata, le Dodge Viper e Challenger SRT Hellcut.

C’è anche un altro filone, quello delle auto d’epoca, come la presidenziale limousine Lincoln e la serie di modelli d’antan che sono comparsi più volte al concorso d’eleganza di Fullerton.

La lista comprende, tra le altre, una Mercedes 300 SL Roadster del 1960, una Lamborghini Miura del 1967, una Ferrari Daytona. Infine due assolute rarità, la Lagonda Lightweight LG6 del 1938 e una Ford 32 Hot Rod del 1932.

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

49 minuti ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

3 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

6 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

7 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

9 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

19 ore ago