Moto GP

MotoGP, classifica Mondiale piloti dopo il Mugello: i punteggi

La classifica aggiornata del Mondiale piloti dopo il MotoGP Mugello che vede in testa il vincitore Fabio Quartararo

MotoGP classifica Fabio Quartararo (Getty Images)

Fabio Quartararo vince il MotoGP Mugello e si conferma in testa al Mondiale piloti. A questo punto, è impossibile non considerarlo come uno dei favoriti, se non il principale candidato, alla conquista del titolo.

Il francese è il primo pilota a superare quota 100 punti in classifica. Dopo il successo al Mugello, mantiene 24 punti di vantaggio nei confronti di Johann Zarco, il suo più immediato inseguitore.

Perde terreno, invece, “Pecco” Bagnaia dopo la caduta al secondo giro all’Arrabbiata 2.

Leggi anche – MotoGP Mugello, ordine di arrivo: Quartararo re d’Italia, Rossi 10°

MotoGP Mugello, la classifica Mondiale aggiornata


Più indietro Joan Mir, campione del mondo in carica che ha comunque concluso sul podio al Mugello, e un Maverick Vinales che non riesce a fare la differenza con la Yamaha.

Soffre ancora di più Franco Morbidelli, solo nono con appena più della metà dei punti rispetto a Top Gun (33 contro 64).

E’ decisamente malinconico, invece, il diciannovesimo posto di Valentino Rossi che ha un punto in meno dell’otto volte campione del mondo Marc Marquez. Quest’ultimo, al Mugello, ha rimediato la seconda caduta consecutiva dopo quella sul bagnato a Le Mans.

  1. Fabio Quartararo (Yamaha) 105
  2. Johann Zarco (Ducati) 81
  3. Francesco Bagnaia (Ducati) 79
  4. Jack Miller (Ducati) 74
  5. Joan Mir (Suzuki) 69
  6. Maverick Vinales (Yamaha) 64
  7. Aleix Espargaro (Aprilia) 44
  8. Brad Binder (Ktm) 35
  9. Franco Morbidelli (Yamaha) 33
  10. Pol Espargaro (Honda) 29
  11. Takaaki Nakagami (Honda) 28
  12. Miguel Oliveira (Ktm) 25
  13. Alex Rins (Suzuki) 23
  14. Danilo Petrucci (Ktm) 23
  15. Alex Marquez (Honda) 20
  16. Enea Bastianini (Ducati) 20
  17. Jorge Martin (Ducati) 17
  18. Marc Marquez (Honda) 16
  19. Valentino Rossi (Yamaha) 15
  20. Iker Lecuona (Ktm) 13
  21. Stefan Bradl (Honda) 11
  22. Luca Marini (Ducati) 9
  23. Michele Pirro (Ducati) 3
  24. Lorenzo Salvadori (Aprilia) 3
  25. Tito Rabat (Ducati) 1
Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

13 minuti ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

6 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

8 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

11 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

12 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

14 ore ago