Formula 1

Formula 1 classifica Mondiale piloti e costruttori dopo GP Francia

La classifica del Mondiale piloti e costruttori in Formula 1 dopo il GP Francia. Max Verstappen vince e allunga su Lewis Hamilton

Formula 1 classifica GP Francia

Max Verstappen ha conquistato il GP Francia di Formula 1 e ha così allungato in classifica su Lewis Hamilton. Il britannico, superato a un giro dalla fine, ha azzardato insieme al team una strategia che non ha pagato al Paul Ricard.

Sul tracciato francese il pilota olandese e la Red Bull hanno confermato una superiorità tecnica e in questo momento anche di strategie difficili da prevedere.

La Red Bull può giocare “con due punte”, per usare una metafora calcistica, vista la costanza dei piazzamenti di Sergio Perez che finora sta oscurando Valtteri Bottas. Il finlandese, compagno di squadra di Hamilton, è solo quinto con meno della metà dei punti di Verstappen e 25 in meno del messicano.

  1. M.Verstappen 131
  2. L.Hamilton 119
  3. S.Perez 84
  4. L.Norris 76
  5. V.Bottas 59
  6. C.Leclerc 52
  7. C.Sainz 42
  8. P.Gasly 37
  9. D.Ricciardo 34
  10. S.Vettel 30
  11. F.Alonso 17
  12. E.Ocon 12
  13. L.Stroll 10
  14. Y.Tsunoda 8
  15. A.Giovinazzi 1
  16. K.Raikkonen 1

Leggi anche – F1 GP Francia, Hamilton accetta la sconfitta: “Red Bull migliore”

Formula 1 classifica Mondiale costruttori dopo GP Francia

L’inversione delle gerarchie rispetto allo scenario abituale nelle ultime stagioni emerge chiaramente anche nella classifica del Mondiale costruttori.

La Red Bull distanzia ulteriormente le Frecce d’Argento, per il secondo anno consecutivo iscritte al Mondiale con la livrea nera. Mette le ali il team di Verstappen e Perez che hanno totalizzato 215 punti contro i 178 dei dominatori della Formula 1 ibrida.

Le notizie negative nell’ultimo Gran Premio riguardano le Ferrari. Perdono terreno Leclerc e Sainz, che concludono un weekend difficile fuori dalla zona punti.

Inevitabilmente le conseguenze si fanno sentire nella classifica costruttori. La McLaren infatti supera il Cavallino che scivola al quarto posto.

  1. Red Bull 215
  2. Mercedes 178
  3. McLaren 110
  4. Ferrari 94
  5. Alpha Tauri 45
  6. Aston Martin 40
  7. Alpine 29
  8. Alfa Romeo 2
  9. Williams 0
  10. Haas 0
Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

5 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

11 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

13 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

16 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

17 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

19 ore ago