Formula 1

Formula 1 classifica Mondiale piloti e costruttori dopo GP Francia

La classifica del Mondiale piloti e costruttori in Formula 1 dopo il GP Francia. Max Verstappen vince e allunga su Lewis Hamilton

Formula 1 classifica GP Francia

Max Verstappen ha conquistato il GP Francia di Formula 1 e ha così allungato in classifica su Lewis Hamilton. Il britannico, superato a un giro dalla fine, ha azzardato insieme al team una strategia che non ha pagato al Paul Ricard.

Sul tracciato francese il pilota olandese e la Red Bull hanno confermato una superiorità tecnica e in questo momento anche di strategie difficili da prevedere.

La Red Bull può giocare “con due punte”, per usare una metafora calcistica, vista la costanza dei piazzamenti di Sergio Perez che finora sta oscurando Valtteri Bottas. Il finlandese, compagno di squadra di Hamilton, è solo quinto con meno della metà dei punti di Verstappen e 25 in meno del messicano.

  1. M.Verstappen 131
  2. L.Hamilton 119
  3. S.Perez 84
  4. L.Norris 76
  5. V.Bottas 59
  6. C.Leclerc 52
  7. C.Sainz 42
  8. P.Gasly 37
  9. D.Ricciardo 34
  10. S.Vettel 30
  11. F.Alonso 17
  12. E.Ocon 12
  13. L.Stroll 10
  14. Y.Tsunoda 8
  15. A.Giovinazzi 1
  16. K.Raikkonen 1

Leggi anche – F1 GP Francia, Hamilton accetta la sconfitta: “Red Bull migliore”

Formula 1 classifica Mondiale costruttori dopo GP Francia

L’inversione delle gerarchie rispetto allo scenario abituale nelle ultime stagioni emerge chiaramente anche nella classifica del Mondiale costruttori.

La Red Bull distanzia ulteriormente le Frecce d’Argento, per il secondo anno consecutivo iscritte al Mondiale con la livrea nera. Mette le ali il team di Verstappen e Perez che hanno totalizzato 215 punti contro i 178 dei dominatori della Formula 1 ibrida.

Le notizie negative nell’ultimo Gran Premio riguardano le Ferrari. Perdono terreno Leclerc e Sainz, che concludono un weekend difficile fuori dalla zona punti.

Inevitabilmente le conseguenze si fanno sentire nella classifica costruttori. La McLaren infatti supera il Cavallino che scivola al quarto posto.

  1. Red Bull 215
  2. Mercedes 178
  3. McLaren 110
  4. Ferrari 94
  5. Alpha Tauri 45
  6. Aston Martin 40
  7. Alpine 29
  8. Alfa Romeo 2
  9. Williams 0
  10. Haas 0
Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

5 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

5 giorni ago