LIVE F1 GP Abu Dhabi, Gara in Diretta: Verstappen Campione del mondo: Hamilton beffato

F1 GP Abu Dhabi, in tempo reale il Gran Premio con cronaca ed aggiornamenti in tempo reale dal circuito di Yas Marina

Max Verstappen
Max Verstappen (©Getty Images)

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA

Una gara dominata da Lewis Hamilton dal primo all’ultimo giro, con una strategia perfetta. poi dapprima la virtual safety car per Giovinazzi, poi la safety car per l’incidente di Latifi con la fortuna che ha baciato Verstappen abile a cambiare gomme. Sul podio Sainz.

VERSTAPPEN CAMPIONE DEL MONDO: E’ accaduto di tutto nell’ultimo giro. La Fia ha fatto ripartire la gara e l’olandese ha superato Hamilton che, con gomme usurate, non è riuscito a difendersi. Mercedes furiosa.

GIRO 57: E’ vero e proprio caos: le monoposto doppiate non possono sdoppiarsi. Finale thrilling. Le auto si sdoppiano, riprende la gara per un solo giro.

GIRO 56: Safety Car ancora in pista, la monoposto di Latifi è rimossa. Ritiro per Perez.

GIRO 55: Ancora safety car in pista.

GIRO 54: Verstappen ai box monta le gomme rosse, stessa scelta per Perez.

GIRO 53: SAFETY CAR IN PISTA! Incidente per Latifi che finisce a muro.

GIRO 52: Sono circa 11 i secondi di distacco tra Hamilton e Verstappen. Norris rimonta ed è ora ottavo.

GIRO 51: Poco più di 10 i secondi di distacco tra Hamilton e Verstappen.

GIRO 50: Box per Norris che rientra in nona posizione. Il pilota della McLaren aveva avuto una piccola foratura.

GIRO 49: Sono 11 i secondi di distacco tra Hamilton e Verstappen. Sainz sempre in quarta posizione davanti a Norris in lotta con Bottas.

GIRO 48: Verstappen guadagna un secondo in questo giro: sono 12 i secondi tra i due.

GIRO 47: Leclerc doppiato da Hamilton. Il distacco tra i due è di 13 secondi.

GIRO 46: Sainz, in quarta posizione, sta recuperando su Norris. Sono circa 13 i secondi tra i due.

GIRO 45: Sono 13 i secondi di distacco tra Hamilton e Verstappen. Il pilota della Mercedes impegnato nei doppiaggi.

GIRO 42: Circa 14 i secondi tra Hamilton e Verstappen. Sainz è quarto in classifica dietro le due Red Bull, fuori dalla zona punti Leclerc, al momento 12mo.

GIRO 41: Verstappen sta recuperando circa 8 decimi a giro, il target richiesto dal suo box.

GIRO 40: Il distacco tra i due diminuisce: già 15″ tra i due.

GIRO 39: Verstappen vola: una serie di giri veloci in serie, è già il secondo consecutivo.

GIRO 38: Fine della virtual safety car: che vantaggio per Verstappen. Sono 17 i secondi tra i due a 20 giri dal termine, l’olandese può sperare.

GIRO 37: Verstappen ai box, sfruttando proprio la virtual. Gomma nuova e bianca anche per Perez.

GIRO 36: Virtual safety car: cambio rotto per Giovinazzi. Leclerc ai box.

GIRO 35: Bottas supera Leclerc e conquista l’ottava posizione.

GIRO 34: Sono 5 i secondi di distacco tra Hamilton e Verstappen. Strenua difesa di Leclerc su Bottas.

GIRO 33: Ancora giro veloce per Hamilton. Bottas è negli scarichi di Leclerc, ottima difesa del monegasco.

GIRO 30: Ai box Valtteri Bottas che monta gomma dura e rientra alle spalle di Leclerc, in nona posizione.

GIRO 29: Metà gara ed è una corsa a due: Hamilton ha 3,7 secondi su Verstappen. Alle spalle, Bottas terzo e senza soste, è staccato di 26 secondi.

GIRI 27-28: Ritiri per Kimi Raikkonen e George Russell; per il finlandese problemi ai freni, ko il cambio per l’inglese.

GIRO 25: Settima posizione per Sainz in classifica, nono invece Leclerc.

GIRO 24: Giro veloce per Hamilton che ha due secondi e mezzo su Verstappen.

GIRO 22: Perez ai box rientra in quinta posizione alle spalle di Bottas che non si è fermato ancora. Tra Hamilton e Verstappen vi sono due secondi di distacco.

GIRO 21: Hamilton riesce a superare Perez ma Verstappen ha recuperato tutto il gap da Hamilton. I due sono vicini.

GIRO 20: Sainz ai box. Hamilton negli scarichi di Perez. Serie di sorpassi e controsorpassi tra i due.

GIRO 18: Verstappen riesce a superare Sainz e prova a prendere il largo. Hamilton, intanto, giro veloce.

GIRO 17: Verstappen dietro Sainz, ottima difesa dello spagnolo che tiene dietro l’olandese.

GIRO 16: Pit stop anche per Leclerc che rientra in 15ma posizione. Hamilton è a 9 secondi da Perez. Lungo di Verstappen nell’ultima curva.

GIRO 15: Hamilton ai box. Anche lui gomma dura, rientra in seconda posizione. Perez leader del Gran Premio.

GIRO 14: Verstappen ai box monta le gomme hard. In pista in sesta posizione, è già quarto dopo sorpasso a Norris. Lungo di Leclerc che perde la posizione su Tsunoda per poi riconquistarla subito.

GIRO 13: Ottimo il passo di Carlos Sainz, quasi sugli stessi tempi di Verstappen.

GIRO 12: Hamilton continua nei giri veloci, Verstappen in difficoltà: quasi 5 i secondi di distacco.

GIRO 10: Leclerc, in sesta posizione, è a circa poco più di un secondo da Norris. Bottas è invece ottavo.

GIRO 9: Verstappen sta iniziando ad accusare problemi alle gomme posteriori. Il distacco è di circa due secondi e mezzo da Hamilton.

GIRO 7: Sainz, quarto, già accusa 12 secondi da Verstappen. Sono, invece, 8 i secondi da Perez terzo.

GIRO 5: Hamilton a quasi 2 secondi su Verstappen. Leclerc, sesto, è vicino a Norris.

GIRO 4: Hamilton prova a prendere vantaggio: giro veloce e già oltre un secondo e mezzo di vantaggio.

GIRO 3: Comunicazione della FIA: nessuna investigazione necessaria sul contatto.

GIRO 2: Hamilton prova a scappare, già oltre un secondo di vantaggio. Sainz quarto, Leclerc sesto.

GIRO 1: Partenza a fionda di Hamilton che conquista la prima posizione davanti a Verstappen. Attacco di Verstappen e sorpasso, i due arrivano in contatto ed il numero 44 va fuori pista. Hamilton ritorna in testa ma Verstappen chiede la posizione.

14.00: E’ iniziato il giro di formazione.

13.55: Mancano 5′ all’inizio del Gran Premio di Abu Dhabi.

Ultimo appuntamento del Mondiale di F1, con il GP di Abu Dhabi sul circuito di Yas Marina che decreterà il Campione del mondo 2021. Verstappen ed Hamilton, i due contendenti, arrivano a pari punti con il pilota olandese in vantaggio di una vittoria totale sul numero 44.

La pole di ieri di Verstappen, che partirà con le gomme rosse, darà forse un vantaggio all’olandese ma sarà vera sfida allo spegnimento dei semafori, con i due contendenti in prima fila appaiati uno accanto all’altro. Ottimo, peraltro, il passo gara nelle simulazioni svolte nelle prove libere, con le due monoposto che si equivalgono. E le Ferrari? Quinto Sainz, settimo Leclerc, con le due Rosse che potrebbero essere competitive in gara.

LEGGI ANCHE >>> Verstappen, che gesto per la sua Kelly: il pilota sorprende tutti

GP Abu Dhabi, la gara del 2020

Nel 2020 fu Max Verstappen a vincere il GP di Abu Dhabi; un risultato che, se ripetuto oggi, darebbe il titolo iridato al pilota olandese. Fu un week end perfetto per il numero 33 della Red Bull che conquistò pole e successo davanti a Valtteri Bottas e Lewis Hamilton; il sette volte Campione del Mondo era appena tornato dopo lo stop forzato causa Covid. Anche negli Emirati Arabi Uniti, come a Gedda settimana scorsa, si correrà in notturna.