MotorSport

Formula 1, quattro gare a luglio: prende forma il Mondiale 2020

Formula 1, il piano per iniziare la stagione con quattro gran premi a luglio. Si partirebbe con due gare in Austria, al Red Bull Ring

Formula 1, bis in Austria e Gran Bretagna: come può iniziare il Mondiale 2020

Il Mondiale di Formula 1 sembra davvero poter partire il 5 luglio. L’ultima opzione, rilanciata da Helmut Marko come ha scritto il sito inglese del Daily Express, prevede due gare consecutive sul Red Bull Ring poi altre due di fila a Silverstone, se arriverà l’ok da parte del governo britannico.

In Austria non ci saranno problemi, annunciano fonti governative nazionali e della regione della Stiria, a patto che si gareggi a porte chiuse e con lo staff delle scuderie ridotte al minimo.

Siamo pronti” ha detto Marko a F1-insider.com. “Non ci saranno giornalisti, a parte le televisioni, nel paddock e sulla pista sarà rispettata la distanza minima e tutti dovranno indossare le mascherine. Finalmente ci sono buone ragioni per essere ottimisti“.

Il circuito austriaco presenta una serie di vantaggi per poter ospitare le prime gare della stagione. L’Austria ha allentato le restrizioni dopo la quarantena, l’impianto è lontano dalle aree più densamente popolate ma ha un aeroporto collegato in modo da consentire facile accesso e minimizzare i rischi di contagio.

Leggi anche – Formula 1, GP Austria a porte chiuse: il Mondiale 2020 può iniziare così

Formula 1, la proposta: due gare in Austria e in Gran Bretagna

Formula 1, la proposta: due gare in Austria e in Gran Bretagna

In più, essendo di proprietà della Red Bull, gli organizzatori possono permettersi di mantenere l’evento a porte chiuse senza controindicazioni eccessive. La stessa cosa potrebbe accadere a Silverstone, che Liberty Media potrebbe aiutare riducendo il contributo richiesto agli organizzatori per rimanere in calendario.

Il governo britannico ha in programma una riunione la prossima settimana per valutare se sia effettivamente sicuro tornare ad ospitare eventi sportivi. “Noi siamo pronti a tutto” ha detto al Guardian Stuart Pringle, l’amministratore delegato del circuito di Silverstone.

Interessante anche la proposta di Charles Leclerc. Per il pilota della Ferrari, se si corre più volte sullo stesso tracciato, si può gareggiare la prima volta nel senso tradizionale e invertire il senso di marcia alla seconda.

Leggi anche – Formula 1, Imola si propone per una gara a porte chiuse

 

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

22 ore ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

24 ore ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 giorno ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago