MotorSport

Formula 1, con Sainz in Ferrari valzer di piloti: le ipotesi per Vettel e Ricciardo

Formula 1. Sebastian Vettel potrebbe lasciare la Ferrari. Ha offerte da McLaren e Renault. In Ferrari, salgono le quotazioni di Carlos Sainz. In McLaren, Dani Ricciardo sembra piacere più del tedesco.

Vettel, Sainz, Ricciardo: il valzer del mercato della Formula 1

Quel che resta del mercato piloti per la stagione 2021 ruota tutto intorno alle scelte di Sebastian Vettel. Il tedesco della Ferrari guarda alle manovre in Mercedes, in ballo soprattutto il contratto di Valtteri Bottas, che scade a fine 2020, ma ha anche offerte dalla Renault e dalla McLaren. Il suo addio potrebbe scatenare un triplice spostamento, perché Carlos Sainz è considerato il candidato principale per affiancare Charles Leclerc al Cavallino. In Renault, invece, il posto di Daniel Ricciardo non è così saldo. Il team, che ha sotto contratto anche Esteban Ocon per il 2021, è incerto sulla conferma dell’australiano.

Ricciardo, a questo punto, ha davanti diverse opzioni per il futuro. Potrebbe spingere per un rinnovo ma almeno per due anni, visto che il nuovo regolamento tecnico previsto per l’anno prossimo verrà introdotto solo nel 2022. Potrebbe restare un altro anno e poi aspettare l’opportunità per tornare in un top team, ma sarebbe rischioso vista l’incertezza della lotta per le posizioni di metà classifica con Racing Point, l’incognita Alpha Tauri e la McLaren. Potrebbe essere questo l’approdo dell’australiano, se Sainz dovesse liberare il volante.

Renault, Abiteboul cerca alternative a Ricciardo

Vettel, Sainz, Ricciardo: il valzer del mercato della Formula 1

Il team principal della Renault, Cyril Abiteboul, ha chiaramente ammesso la necessità di pensare ad alternative alla conferma dell’australiano, già vicino alla McLaren per la stagione 2019, prima di firmare per la casa francese. Allora riuscì a strappare un contratto da top driver in una scuderia in evidente fase di espansione, disposta a investire per sviluppare la macchina.

Stavolta, invece, lo scenario è decisamente diverso. Il tetto alle spese, la crisi per il covid-19 presumibilmente impediranno alla scuderia di presentare all’australiano un’offerta di ingaggio all’altezza dell’attuale. Secondo voci inglesi riportate da Motorsport sarebbe in pole davanti a Vettel per un volante in McLaren.

Leggi anche – Vettel, l’offerta della Ferrari e il rinnovo in bilico: il retroscena di Turrini 

Formula 1, cosa può offrire la McLaren a Ricciardo

Il team può presentarsi sul mercato piloti con un prestigio accresciuto dalle buone prestazioni della scorsa stagione e il plus non indifferente della motorizzazione Mercedes. Anche nel caso della McLaren, però, l’aspetto economico non si può mettere in secondo piano. Il team, infatti, si è battuto più di tutti per abbassare ulteriormente il budget cap, portato da 175 a 145 milioni per il 2021, e vorrebbe portarlo a 100 milioni in un futuro non troppo lontano. Non a caso, ha mandato centinaia di dipendenti del reparto corse in cassa integrazione.

Ricciardo, comunque, ha accettato senza problemi un taglio di 25 milioni del suo ingaggio in Renault per far fronte alle conseguenze della pandemia. Ha già dimostrato di essere uomo squadra e di venire incontro alle esigenze del team. Il suo futuro dipenderà probabilmente soprattutto da lui. Se alzerà il valore della Renault RS20 portandola a lottare magari per qualche podio, il rinnovo sarebbe una conseguenza piuttosto logica. In caso contrario, potrebbe diventare l’uomo di punta del mercato per la stagione 2021.

Sainz verso la Ferrari se lascia Vettel: le ragioni della scelta

Sainz verso la Ferrari se lascia Vettel: le ragioni della scelta

Ricciardo, uno dei piloti più pagati del circus, non smette di sognare la Ferrari, che però sembra voglia offrire a Sainz la prima occasione della carriera in un top team. La possibilità di un addio di Vettel, che soffre per aver perso la leadership interna vista la crescita di Leclerc, c’è. Il tedesco, è storia nota, non ha gradito la proposta della Ferrari di un prolungamento annuale del contratto. Vorrebbe un’offerta all’altezza di un quattro volte campione del mondo, vorrebbe essere prima guida in un team competitivo dove però non sentire troppa pressione addosso.

In caso di addio, Sainz sarebbe il candidato numero 1, secondo le indiscrezioni, anche perché potrebbe accettare il ruolo di “seconda guida” più facilmente rispetto a Ricciardo, che ha già sovvertito le gerarchie interne in Red Bull portando all’addio di Vettel. In più, Sainz ha già avuto un’esperienza formativa proprio nella stessa scuderia accanto a Max Verstappen. Che il valzer del mercato piloti abbia inizio.

Leggi anche – Ferrari, Sainz si candida per il dopo Vettel: “Mi sento pronto”

 

 

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

2 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

3 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

5 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

15 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

21 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

23 ore ago