Moto GP

MotoGP Valencia, Michelin annuncia le gomme per il weekend: le mescole

MotoGP Valencia, il primo dei due appuntamenti spagnoli inaugura il finale di stagione. Michelin spiega la scelta delle gomme

MotoGP Valencia, Michelin annuncia le gomme per il weekend

La MotoGP si prepara al gran finale di stagione. Con il GP Europa si apre il back to back sul circuito di Valencia. Un tracciato stretto e tortuoso, che si sviluppa su 4.005 metri. E’ la pista più corta utilizzata quest’anno. Le moto viaggiano in senso antiorario, affrontano nove curve a sinistra e solo cinque a destra. Curve molto tecniche, ben sei si impostano a meno di 100 km/h.

Alla luce del design e di temperature che si prevedono basse, Michelin ha annunciato che porterà solo gomme con struttura asimmetrica. Una decisione che vale sia per le gomme da asciutto in tutte le mescole, sia per le specifiche da bagnato.

Leggi anche – MotoGP, Joan Mir non ci sta: che risposta a Casey Stoner!

MotoGP Valencia, Michelin spiega la scelta delle gomme

MotoGP Valencia, Michelin spiega la scelta delle gomme

Michelin ha previsto una spalla sinistra rinforzata, proprio per reggere al diverso numero di curve in quella direzione, e una particolare mescola nella parte destra progettata per entrare velocemente in temperatura.

Secondo le simulazioni dei tecnici MegaRide per MotorSport, le frenate più impegnative nelle curve 1,2, 8 e 14 comportano un significativo riscaldamento della gomma anteriore. Mentre il tratto guidato sollecita quella posteriore.

A Valencia, ha detto il responsabile due ruote di Michelin Piero Taramasso, “ci aspettiamo mattine molto fredde. Inoltre il layout con curve strette e i brevi rettilinei fa sì che sia l’unica in questa stagione che necessiti di una gamma completa di slick asimmetriche. Perché la gomma non si raffredda mai veramente a sinistra e ha bisogno di riscaldarsi velocemente quando serve a destra”.

Leggi anche – Dovizioso ci crede, titolo MotoGP possibile: il messaggio del pilota

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago