Moto GP

MotoGP, Marquez promuove Mir: “Più intelligente dei rivali”

Joan Mir ha conquistato il mondiale 2020 di MotoGP grazie a una costanza di rendimento che non è certo passata inosservata

MotoGP, Marquez promuove Mir: “Più intelligente dei rivali”

Gli è bastato un settimo posto nell’ultima gara per conquistare un titolo mondiale storico per la Suzuki. Joan Mir è il primo iridato in top class nella storia della casa giapponese dal 2000.

Ha vinto una sola gara, ma in questa stagione breve e particolare a causa della pandemia, ha trionfato grazie alla continuità. E’ salito sette volte sul podio e ha concluso soltanto due gran premi nel corso del Mondiale fuori dai primi cinque.

Un andamento molto diverso rispetto a Fabio Quartararo, che appariva come il grande favorito dopo le prime due vittorie nei gran premi inaugurali della stagione. Ma oltre alle sue tre vittorie, il francese non ha raccolto altri piazzamenti a podio nel 2020.

“Se qualcun altro avesse mostrato la stessa costanza di Mir, forse avremmo visto un campionato diverso” ha detto Alex Marquez.

“E’ stato un Mondiale molto strano” ha detto, come riporta Autosport. “Normalmente dall’inizio capisci chi potrà lottare per il titolo. Ma quest’anno no, sono mancate le Yamaha, Dovizioso non è stato continuo. Mir invece era lì e ha fatto un ottimo lavoro. E’ stato più intelligente e regolare di chiunque altro”.

Leggi anche – Marc Marquez out, il titolo MotoGP vale meno? La risposta di Joan Mir

MotoGP, Marquez: “Il titolo di Mir mi motiva ancora di più”

MotoGP, Marquez: “Il titolo di Mir mi motiva ancora di più”

Per il 2021, ha aggiunto, sente una motivazione ancora più forte. Anche se la stagione potrebbe rivelarsi più complicata in virtù del possibile ritorno di Marc Marquez, che ha saltato tutto il 2020 per la frattura all’omero.

“Spero che riusciremo ad avere un campionato normale” ha detto Marquez. “Sta cambiando tutti e sarà molto più duro. Ma è anche una grande motivazione per me, il successo di Mir è la conferma che in MotoGP tutto è possibile. Devi solo crederci”.

E’ anche un esempio per tutti i piloti che vogliono emergere e combattono in Moto2, ha concluso. “In MotoGP, se lavori duro e hai la moto giusta puoi diventare campione del mondo”.

Leggi anche – Ana Mayrata, la madre di Joan Mir fa impazzire i social: le foto

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

6 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

6 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

6 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago