Fuori Giri

Lego, polemica sui modellini di veicoli militari: l’annuncio della Casa

Lego, scoppiata la polemica per un modellino di V-22 Osprey. Annunciata una decisione a suo modo storica da parte del brand

Lego, polemica sui modellini di veicoli militari: l’annuncio della casa

E’ diventato un caso il set della Lego per costruire il V-22 Osprey. Il kit per realizzare una versione in scala del velivolo, nella sua versione utilizzata per la ricerca e il salvataggio, risulta ritirato dal mercato. Il V-22, prodotto dalla Boeing e dalla Bell Helicopter Textron, è in dotazione all’esercito tedesco e giapponese.

Ma un gruppo tedesco ultra-centenario che si batte per la pace nel mondo, la German Peace Society – United War Resisters, ha protestato contro la messa in commercio di questo kit. Secondo un documento inviato alla Lego e citato dalla CNN, l’Osprey sarebbe stato usato in missioni di guerra in diversi fronti, dal Mali allo Yemen, dall’Afghanistan alla Siria.

Lego ha risposto facendo riferimento a un rapporto interno del 2010 che delinea una politica ancora valida a un decennio di distanza. “Lo scopo principale è di evitare armi realistiche ed equipaggiamenti militari che i bambini possano riconoscere da punti caldi nel mondo. Allo stesso tempo, il nostro obiettivo è far sì che il brand Lego non sia associato con questioni che glorifichino i conflitti o i comportamenti violenti”.

Leggi anche – Jeep Wrangler, set LEGO da 655 mattoncini: le foto del modellino

Lego, la posizione del brand

Oltre ai bambini, però, intorno ai kit di veicoli militari si è sviluppata una community numerosa di appassionati adulti. E’ questo uno dei motivi per cui i pochi kit venduti dell’Osprey, che avevano un prezzo base di poco superiore ai 100 dollari, sono stati rivenduti a cifre dieci volte superiori online.

Tra i principali animatori di questa comunità c’è Dan Siskind, uno dei principali designer che realizzava i pezzi per assemblare i modelli poi distribuiti in tutto in mondo.

Leggi anche – McLaren Senna GTR, rinasce un’icona: il kit per il modellino Lego

Dopo le polemiche, il portavoce Ryan Greenwood ha sottolineato con forza la politica del brand Lego ma non ha fornito ulteriori spiegazioni per la decisione della casa di ritirare il V-22 Osprey, né tantomeno le ragioni che hanno convinto la casa a produrlo in prima istanza.

Per Lego, un colosso con un fatturato di 6,2 miliardi di dollari, resta difficile combinare la volontà di “ispirare i costruttori di domani” con i suoi kit e i modellini, e il giro d’affari legato ai nostalgici e agli appassionati dei mezzi militari.

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

4 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

10 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

12 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

15 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

16 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

18 ore ago