MotorSport

Red Bull, presentazione monoposto 2021: decisa la data

A sorpresa, quasi senza preavviso, la Red Bull ha annunciato che già martedì prossimo presenterà la vettura che parteciperà il mondiale di Formula 1 2021

Gli stabilimenti della Red Bull a Milton Keynes (Getty Images)

A sorpresa, con un semplice tweet pubblicato a metà pomeriggio di ieri, la Red Bull ha ufficializzato che martedì prossimo, 23 febbraio, presenterà la sagoma della sua nuova RB16B.

La nuova Red Bull

Come per tutte le altre scuderia di Formula 1 si tratterà di una presentazione molto diversa e ben lontana da quelle degli anni precedenti. Niente pubblico, solo pochissimi addetti ai lavori saranno presenti. Quasi tutto verrà effettuato nel corso di un vernissage digitale online.

Stando alle indiscrezioni, per ora non confermate, la presentazione si terrà nel quartiere generale della scuderia, nei capannoni di Milton Keynes. Per la Red Bull il 2021 rappresenta un anno importante e significativo, un vero e proprio anno zero. La decisione della Honda di dismettere i propri programmi sportivi, privando dunque la scuderia dei suoi propulsori, ha spinto il colosso delle bevande energetiche a fare un salto di qualità straordinario.

Nel 2022 la Red Bull avrà i suoi motori, un’evoluzione degli stessi motori Honda che la scuderia penserà a personalizzare e sviluppare con i propri ingegneri, in gran parte dalla casa giapponese.

Verstappen (Getty Images)

LEGGI ANCHE > Ferrari, doppia presentazione per la SF21: date e programma

Un anno di esperimenti

Questo progetto, estremamente ambizioso,  diventa fondamentale per capire il tipo di lavoro che la Red Bull vorrà fare nel corso della nuova stagione. Tante le novità, a cominciare da alcune migliorie aerodinamiche, che dovranno limitare i difetti della vettura dello scorso anno che sono costati alcuni punti in classifica, Ma da collaudare sarà soprattutto la presenza di Sergio Perez, al posto di Alex Albon, al fianco di Max Verstappen.

Il responsabile del team Christian Horner è sicuro che il 2021 servirà ad alzare ulteriormente l’asticella: “Abbiamo capito quali sono stati i problemi dello scorso anno e penso che tutto possa migliorare ed essere affrontato in modo definitivo questa stagione. Abbiamo bisogno di una macchina più continua, che sia a suo agio sui tutti i circuiti, proprio come la Mercedes. Il calendario offre 23 appuntamenti: dobbiamo puntare a essere al top ovunque”.

LEGGI ANCHE > AlphaTauri entra nella galleria del vento della Red Bull a Bedford

Manca solo la Haas

A questo punto, considerando che McLaren e AlphaTauri sono già state svelate e che lunedì sarà la volta dell’Alfa Romeo, la Red Bull sarà la quarta scuderia di Formula 1 a mostrarsi nella sua nuova veste. La Ferrari ha già annunciato che la sua presentazione, virtuale e on line, sarà in programma il 10 marzo. Solo la Haas per ora non ha ancora annunciato quando presenterà la sua nuova auto.

Stefano Benzi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago