Formula 1

F1 GP Russia, numeri e record: Hamilton insegue Schumacher

F1 GP Russia, non c’è solo Hamilton che punta le 91 vittorie di Schumacher. Tutti i primati che possono essere battuti a Sochi

F1 GP Russia: Hamilton insegue Schumacher, i numeri e i record da battere

Un record praticamente certo, un altro atteso. A Sochi, dove per la settima volta si corre il GP Russia, la Formula 1 celebra il GP numero 1028 della sua storia. Kimi Raikkonen, se non ci saranno incidenti o guasti, inizierà il suo 323mo gran premio, eguagliando così il primato di tutti i tempi di Rubens Barrichello.

L’attesa, però, è tutta per Lewis Hamilton, che a Sochi ha vinto quattro volte ed è l’unico ad essersi imposto per due volte di fila nella breve storia dell’evento. Se dovesse firmare il quinto successo, raggiungerebbe le 91 vittorie in carriera di Michael Schumacher. Il tedesco è diventato il pilota con più GP vinti nella storia della Formula 1 quando ha conquistato il suo 52mo successo, a Spa-Francorschamps nel GP Belgio del 2001. La sua 91ma e ultima vittoria risale invece al GP Cina del 2006.

Leggi anche – F1 GP Russia, attesi 30 mila spettatori: il protocollo di sicurezza

F1 GP Russia, tutte le curiosità

F1 GP Russia, tutte le curiosità

In Russia, ha vinto sempre e solo la Mercedes. Nell’era dell’ibrido, oltre a Hamilton, si sono imposti Nico Rosberg e Valtteri Bottas. Inoltre, all’inizio del ‘900, la Benz ha trionfato in due corse organizzate nel 1913 e nel 1914 sotto l’etichetta di Gran Premio di Russia.

Hamilton e Bottas hanno anche la possibilità di completare l’ottava prima fila tutta Mercedes consecutiva. La scuderia non celebra una striscia così lunga dal periodo tra il GP Giappone del 2015 e il GP Bahrain del 2016. La Mercedes non ha mai firmato più di nove prime file complete consecutive, record registrato dal GP Belgio 2014 al GP Australia 2015.

Per quanto riguarda i piazzamenti in qualifica, Nico Rosberg è l’unico che ne abbia ottenute due su questo tracciato. Possono eguagliarlo quest’anno Hamilton, Bottas, Sebastian Vettel al 250mo gran premio in carriera e Charles Leclerc. Ma la Ferrari ha ben altri problemi. Nelle ultime cinque gare, almeno uno dei due piloti non è entrato in Q3. E’ dalla fine della stagione 2009 che almeno un pilota Ferrari non parte oltre la decima posizione per sei gare di fila.

Ci sono altri due possibili record in vista a Sochi. Hamilton, Lando Norris e George Russell sono in corsa per portare un pilota britannico per la 600ma volta in prima fila in Formula 1. Bottas potrebbe diventare il secondo pilota a raggiungere i 100 punti in Russia.

Leggi anche – F1 GP Russia: Ferrari, Mekies rivela le novità per Sochi sulla SF1000

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

23 minuti ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

6 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

8 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

11 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

12 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

14 ore ago